Purea di ceci
Introduzione
Cercate un contorno alternativo e non volete riproporre per l'ennesima volta la purea di patate? Ecco un'idea diversa per preparare una purea di ceci gustosa e genuina.
Ingredienti
•250 g di ceci secchi• •1 cipolla• •2 foglie di alloro• •Rosmarino q.b.• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Sale q.b.• •Pepe nero in grani q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Mettere a bagno in acqua i ceci secchi per almeno una notte.
Il giorno dopo mettete una pentola capiente sul fuoco con un filo d'olio extravergine, la cipolla sbucciata e affettata, 2 foglie di alloro, un rametto di rosmarino e del pepe in grani; scolate i ceci dall’acqua dell’ammollo, sciacquateli e metteteli a soffriggere per 5 minuti insieme ai gusti.
Allungate la preparazione con abbondante acqua e lasciate cuocere i legumi fino a quando risulteranno morbidi: sarà necessaria almeno 1 ora e ½.
Una volta cotti, scolateli e metteteli in un mixer con poco olio extravergine di oliva e un pizzico di sale: frullateli ottenendo una crema liscia.
Se necessario, riscaldate la purea qualche minuto prima di portarla in tavola.
Il giorno dopo mettete una pentola capiente sul fuoco con un filo d'olio extravergine, la cipolla sbucciata e affettata, 2 foglie di alloro, un rametto di rosmarino e del pepe in grani; scolate i ceci dall’acqua dell’ammollo, sciacquateli e metteteli a soffriggere per 5 minuti insieme ai gusti.
Allungate la preparazione con abbondante acqua e lasciate cuocere i legumi fino a quando risulteranno morbidi: sarà necessaria almeno 1 ora e ½.
Una volta cotti, scolateli e metteteli in un mixer con poco olio extravergine di oliva e un pizzico di sale: frullateli ottenendo una crema liscia.
Se necessario, riscaldate la purea qualche minuto prima di portarla in tavola.
Accorgimenti
Se volete preparare la purea in tempi più brevi, utilizzate dei ceci in scatola: non ammollateli e fateli cuocere in padella per 20 minuti con i gusti e allungando con poca acqua, dopodiché frullateli.
Idee e varianti
Potete aromatizzare la vostra purea con le spezie che preferite: il curry si presta bene per insaporire e la curcuma regala un colore giallo acceso alla portata.