Radicchio trevisano alla griglia
Introduzione
Il radicchio trevisano alla griglia è un contorno saporito che si sposa perfettamente a secondi di carne rossa.
Ingredienti
•600 gr. di Radicchio trevisano• •4 cucchiai di Olio extravergine d'oliva• •1 Limone• •Sale• •Pepe•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Pulite il radicchio eliminando le foglie esterne e la parte più dura del torsolo.
Lavate le foglie, tamponatele con carta assorbente e condite con un filo d’olio.
Cuocete su entrambi i lati sulla griglia per circa 5 minuti.
Servite il radicchio trevisano alla griglia condito con sale, pepe e succo di limone.
Lavate le foglie, tamponatele con carta assorbente e condite con un filo d’olio.
Cuocete su entrambi i lati sulla griglia per circa 5 minuti.
Servite il radicchio trevisano alla griglia condito con sale, pepe e succo di limone.
Accorgimenti
Il radicchio di Treviso esiste di due tipi: precoce e tardivo. Il secondo tipo, più pregiato, è anche più costoso e difficile da trovare. Il radicchio trevigiano precoce è comunque un’ottima alternativa.
Idee e varianti
Il radicchio alla griglia è perfetto in un buon piatto di verdure grigliate miste, accompagnato da bruschette condite con aglio e un buon olio extravergine d’oliva.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da
il 22/12/2014 alle 10:59
Grazie di continuare a seguirci Anna e... Buon Natale! :)
Inviato da
anna
il 21/12/2014 alle 12:39
è stato abbastanza buono vi voglio bene grazie di cuore anna