Lumache alla lombarda

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 100 minuti
Introduzione
Le lumache alla lombarda sono un contorno molto speciale che stupirà i vostri amici.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Fate rosolare lo spicchio d’aglio in un tegame con 3 cucchiai di olio. Una volta tolto l’aglio aggiungete il burro, le alici dissalate, pulite e tritate, il prezzemolo e un quarto di cipolla mondati. Dopo aver fatto sciogliere le alici aggiungete la farina e cominciate a mescolare attentamente. A questo punto potete aggiungere le lumache lasciandole insaporire. Bagnatele con il vino e regolate di sale e di pepe. Cuocete il tutto a fuoco basso per circa 1 ora con il tegame coperto. Servite caldo.
Accorgimenti
Nel momento in cui andate ad aggiungere la farina alle acciughe ormai sciolte, mescolate bene per non formare grumi.
Idee e Varianti
Le lumache alla lombarda sono un contorno che si sposa perfettamente con le cene di terra innaffiate da corposi vini rossi.

Newsletter

Speciali