Affogato all'amarena

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 70 minuti
Introduzione
Il gelato è un alimento sano, ottimo in qualsiasi periodo dell’anno e, se disponiamo di una gelatiera, sono sufficienti pochi minuti per prepararlo in casa. Le amarene e il loro sciroppo conferiscono al gelato quel tocco acidulo e goloso che lo rendono molto piacevole.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
In una casseruola, versate il latte e la farina e, mescolando, portate ad ebollizione; togliete dal fuoco e aggiungete la vaniglia.
Fate riposare per circa 20 minuti, avendo cura di coprire il composto con la pellicola trasparente.

In una terrina, lavorate le uova con lo zucchero e un pizzico di sale e rendetele spumose, aggiungete il latte e riportate sul fuoco. Cuocete la crema a fuoco debole finché il composto non si sarà addensato.

Fate raffreddare e aggiungete la panna (conservatene qualche cucchiaio per la decorazione).
Versate il tutto nella gelatiera.
Montate la panna rimasta con lo zucchero vanigliato e servite il gelato decorando con la panna; versate una dose generosa di sciroppo di amarene e completare la decorazione con qualche amarena.
Accorgimenti
L’uso della pellicola trasparente evita formazione della pellicina sulla superficie delle creme.
Idee e varianti
Se non amate le amarene, utilizzate un altro sciroppo e decorate il gelato con pezzi di frutta fresca.

Newsletter

Speciali