Bavarese alle pesche
Difficoltà:

Dosi: per
1 torta
Tempo:
40 minuti
Note:
+ almeno 6 ore di riposo in frigorifero
Introduzione
La stagione delle pesche è arrivata, perché non utilizzarle anche per preparare un dolce molto goloso e fresco che piacerà davvero a tutti? La bavarese è un ottima soluzione e non richiede grandi doti da chef! Seguite la nostra ricetta e portatela in tavola!
Ingredienti
•500 g di pesche• •250 ml di latte• •400 ml di panna• •½ limone• •4 uova• •200 g di zucchero• •12 g di gelatina• •50 ml di rhum•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Mettete subito a bagno i fogli di gelatina in acqua fredda per circa 15 minuti. Nel frattempo, lavate e asciugate le pesche, sbucciatele e tagliatele a dadini piccoli. Inseritele nel mixer insieme al succo di ½ limone filtrato e frullatele riducendole ad una purea liscia e tenetela da parte.
Dividete gli albumi dai tuorli e montate questi ultimi con lo zucchero. Strizzate la gelatina e scioglietela nel latte facendolo scaldare brevemente sul fuoco.
Unite poco per volta il latte al composto di uova, continuando ad amalgamare bene. Mettete a questo punto tutto sul fuoco basso mescolando e attendendo che la crema veli il cucchiaio. Spegnete il fuoco, lasciate intiepidire e unite la purea di pesche.
Ora montate la panna e incorporatela delicatamente al composto. Bagnate uno stampo da bavarese con acqua e rhum e versate il composto all’interno.
Lasciate rapprendere in frigorifero per almeno 6 ore e servite la vostra bavarese.
Dividete gli albumi dai tuorli e montate questi ultimi con lo zucchero. Strizzate la gelatina e scioglietela nel latte facendolo scaldare brevemente sul fuoco.
Unite poco per volta il latte al composto di uova, continuando ad amalgamare bene. Mettete a questo punto tutto sul fuoco basso mescolando e attendendo che la crema veli il cucchiaio. Spegnete il fuoco, lasciate intiepidire e unite la purea di pesche.
Ora montate la panna e incorporatela delicatamente al composto. Bagnate uno stampo da bavarese con acqua e rhum e versate il composto all’interno.
Lasciate rapprendere in frigorifero per almeno 6 ore e servite la vostra bavarese.
Accorgimenti
Incorporate molto delicatamente la panna per evitare che smonti.
Per sformare in maniera agevole la vostra bavarese, immergete lo stampo in acqua calda pochi secondi prima di capovolgerlo su un piatto da portata.
Per sformare in maniera agevole la vostra bavarese, immergete lo stampo in acqua calda pochi secondi prima di capovolgerlo su un piatto da portata.
Idee e varianti
Potete decorare la vostra bavarese con delle pesche tagliate a fettine fini o con una glassa alla frutta, al cioccolato o al rhum.
Se volete arricchire il composto potete sbriciolare all’interno dei biscotti secchi o della frutta secca come i pistacchi o le mandorle.
Potete preparare questo dolce sfizioso anche in monoporzioni!
Se volete arricchire il composto potete sbriciolare all’interno dei biscotti secchi o della frutta secca come i pistacchi o le mandorle.
Potete preparare questo dolce sfizioso anche in monoporzioni!