Budino al riso e cioccolato

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 40 minuti
Note: + il tempo di raffreddamento del budino in frigorifero fino al raggiungimento della densità desiderata
Introduzione
Il budino al riso e cioccolato è un dolce al cucchiaio particolare e gustoso, adatto ad ogni stagione.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Fate bollire il latte mescolato allo zucchero. Unite il riso e fatelo cuocere a fuoco basso in modo che assorba tutto il latte.
Togliete dal fuoco e unite una noce di burro. Aggiungete la scorza di limone grattugiata, il bicchierino di rum e fate raffreddare.

Montate la panna a neve e incorporatela al riso mescolando delicatamente.
Imburrate gli stampini per budini col burro rimasto, versateci il composto e mettete il tutto in frigorifero, dove lo conserverete per almeno due ore.

Trascorso questo tempo, capovolgete gli stampini sul piatto da portata.
Fondete il cioccolato a bagnomaria e versatelo sui budini. Rimettete il tutto in frigorifero per far solidificare il cioccolato prima di servire.
Accorgimenti
Per evitare che la panna si smonti, mescolate sempre nello stesso verso muovendo il mestolo dal basso verso l’alto.
Il budino al riso e cioccolato può essere molto adatto anche per i bambini, avendo l’accorgimento di eliminare il rum dalla ricetta.
Idee e varianti
Il budino al riso e cioccolato si presta a essere arricchito con nocciole, noci o mandorle.

Newsletter

Speciali