Dolce allo zabaione e frutti di bosco
Introduzione
Non vi piace il classico tiramisù, ma volete preparare un dolce che gli assomigli? Provate questo dolce allo zabaione e frutti di bosco che, solo nelle sembianze, lo può ricordare! Il suo gusto è davvero irresistibile!
Ingredienti
•250 g di frutti di bosco misti• •8 tuorli d'uovo• •160 g di zucchero• •20 savoiardi• •500 ml di Marsala•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate con cura i frutti di bosco e asciugateli, poi teneteli da parte fino a quando andrete a impiattare il dolce.
Versate il Marsala (tenetene da parte 100 ml circa) in un piatto e bagnate leggermente i savoiardi, poi disponetene 5 in ciascun piatto.
Dedicatevi alla preparazione dello zabaione: separate i tuorli dagli albumi che in questa ricetta non verranno utilizzati; versate i tuorli in una bastardella e aggiungete lo zucchero, poi cominciate a sbattere con le fruste fino a quando otterrete un composto gonfio, denso e pallido.
Aggiungete a filo, sempre sbattendo, il Marsala tenuto da parte, dopodiché spostate la bastardella in una pentola con acqua calda posta sul fuoco; la bastardella non deve assolutamente toccare l’acqua e quest’ultima non deve bollire. Sbattete con le fruste per circa 10 minuti.
A questo punto il vostro zabaione è pronto, quindi non vi resta che versarlo nei piatti da portata sopra i savoiardi e completare con una manciata di frutti di bosco per ciascuna porzione.
Versate il Marsala (tenetene da parte 100 ml circa) in un piatto e bagnate leggermente i savoiardi, poi disponetene 5 in ciascun piatto.
Dedicatevi alla preparazione dello zabaione: separate i tuorli dagli albumi che in questa ricetta non verranno utilizzati; versate i tuorli in una bastardella e aggiungete lo zucchero, poi cominciate a sbattere con le fruste fino a quando otterrete un composto gonfio, denso e pallido.
Aggiungete a filo, sempre sbattendo, il Marsala tenuto da parte, dopodiché spostate la bastardella in una pentola con acqua calda posta sul fuoco; la bastardella non deve assolutamente toccare l’acqua e quest’ultima non deve bollire. Sbattete con le fruste per circa 10 minuti.
A questo punto il vostro zabaione è pronto, quindi non vi resta che versarlo nei piatti da portata sopra i savoiardi e completare con una manciata di frutti di bosco per ciascuna porzione.
Accorgimenti
Se preferite, potete far raffreddare lo zabaione prima di completare il dolce: scegliete in base alle vostre preferenze!
Idee e varianti
Potete ingolosire ulteriormente questo dessert guarnendolo con scaglie di cioccolato fondente e granella di nocciole!