Macedonia di agrumi al miele

Introduzione
Ricca di vitamine e fibre, dolce ma ipocalorica: la macedonia di agrumi al miele rappresenta il giusto compromesso tra linea, gusto e salute!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Pelate al vivo tutti gli agrumi e poi tagliateli a fettine; eventualmente, per ottenere delle forme perfette, aiutatevi con una formina.

Impiattatele seguendo il vostro gusto in base ai colori.

Con un cucchiaio prendete il miele e distribuitelo tenendolo verticalmente (quindi facendolo sgocciolare dal cucchiaio), molto lentamente ma soprattutto in modo uniforme, in modo che si senta il suo sapore ma che non sia invadente.

Ultimate con qualche scaglia di mandorla e servite.
Accorgimenti
Nel caso in cui vogliate intiepidire il miele, potete farlo mettendolo nel pentolino per qualche istante a fiamma bassissima, insieme a un cucchiaio di succo ottenuto dai frutti sbucciati.
Idee e varianti
Sarebbe meno light, ma il suggerimento per eccellenza in questa portata è l'aggiunta della panna montata; eventualmente, per chi non vuol proprio rinunciare alla linea, anche una spolverata di zenzero non è male.
Se volete insaporire ancora di più la macedonia, aggiungete qualche chicco di melagrana e delle foglie di menta.

Newsletter

Speciali