Panettone al cioccolato
Introduzione
Se siete stanchi del solito panettone, un ripieno di panna e cioccolato può trasformarlo in una ghiottoneria davvero unica e appetitosa. Trasformare un qualunque panettone industriale in un golosissimo dolce da portare con fierezza sulla tavola del pranzo di Natale non sarà difficile seguendo le nostre indicazioni.
Ingredienti
•750 g di panettone• •300 g di cioccolato fondente• •4 uova intere• •250 ml di panna• •2 meringhe grandi•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Tagliate la base del panettone e, con un cucchiaio, svuotatelo delicatamente.
Sciogliete a bagnomaria il cioccolato, fatelo intiepidire e unite uno alla volta i tuorli, mescolando vigorosamente con una frusta.
Fate raffreddare e poi incorporate la panna montata che nel frattempo avrete montato ben soda.
Unite al composto preparato 2 albumi, montati a neve con lo zucchero, e le meringhe sbriciolate grossolanamente.
Riempite con la crema ottenuta il panettone, richiudetelo con la sua base e fatelo riposare in frigorifero per non meno di 3 ore prima di servire.
Sciogliete a bagnomaria il cioccolato, fatelo intiepidire e unite uno alla volta i tuorli, mescolando vigorosamente con una frusta.
Fate raffreddare e poi incorporate la panna montata che nel frattempo avrete montato ben soda.
Unite al composto preparato 2 albumi, montati a neve con lo zucchero, e le meringhe sbriciolate grossolanamente.
Riempite con la crema ottenuta il panettone, richiudetelo con la sua base e fatelo riposare in frigorifero per non meno di 3 ore prima di servire.
Accorgimenti
Sarà più facile montare gli albumi se aggiungerete un pizzico di sale.
Idee e varianti
Se non volete far fondere il cioccolato, potete grattugiarlo e unire le scaglie al composto di uova e panna.