Panna cotta al limone
Introduzione
Una variazione sul tema della panna cotta: questo dolce, ormai entrato nei menu di tutti i ristoranti, ritrova così un gusto diverso dal solito, grazie al tocco acidulo della buccia e del succo del limone, rigorosamente biologico.
Ingredienti
•500 ml di panna fresca• •3 fogli di colla di pesce• •200 g di zucchero a velo• •1 stecca di vaniglia• •1 limone biologico•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Immergete la colla di pesce in una ciotola piena di acqua fredda. Lavate il limone accuratamente e grattugiate finemente la buccia, per poi spremerlo per ricavarne il succo, che terrete da parte.
Versate panna, zucchero, la buccia grattugiata del limone e una stecca di vaniglia incisa nel senso della lunghezza in un pentolino e fate scaldare per un quarto d’ora senza mai far bollire il liquido, mescolando continuamente. Spegnete il fuoco, unite la colla di pesce strizzata e girate fino al completo scioglimento. Unite il succo del limone e mescolate ancora.
Versate il composto negli stampini e lasciate prima raffreddare a temperatura ambiente e poi solidificare in frigorifero per 6 ore.
Versate panna, zucchero, la buccia grattugiata del limone e una stecca di vaniglia incisa nel senso della lunghezza in un pentolino e fate scaldare per un quarto d’ora senza mai far bollire il liquido, mescolando continuamente. Spegnete il fuoco, unite la colla di pesce strizzata e girate fino al completo scioglimento. Unite il succo del limone e mescolate ancora.
Versate il composto negli stampini e lasciate prima raffreddare a temperatura ambiente e poi solidificare in frigorifero per 6 ore.
Accorgimenti
La panna non deve bollire, ma solo sobbollire, per cui girate continuamente con un cucchiaio di legno.
Idee e varianti
Potete accompagnare la panna cotta con un paio di cucchiai di marmellata di limone, passati velocemente in padella, o con una coulis ai lamponi, se di stagione.