Pere al vino rosso
Introduzione
Un dolce che può essere romantico ma anche raffinato: le pere al vino rosso rappresentano un dessert fine ed elegante, adatto per molte occasioni!
Ingredienti
•4 pere Kaiser• •400 ml di vino rosso• •400 ml di acqua• •100 g di zucchero• •1 stecca di cannella• •La scorza di 1 arancia•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Prendete una casseruola piuttosto ampia e versateci il vino rosso, l'acqua, lo zucchero, la cannella e la scorza di arancia che non occorre grattugiare, va bene anche intera; fate scaldare a fiamma media e attendete che lo zucchero si sciolga completamente, mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo pulite e sbucciate le pere lasciandole intere, senza togliere i piccioli, quindi immergetele nella casseruola. Devono essere completamente immerse nel liquido.
Infornate per circa 15 minuti a 200°C o, in alternativa, mezz'ora sul fuoco a fiamma bassa con il coperchio.
Nel frattempo pulite e sbucciate le pere lasciandole intere, senza togliere i piccioli, quindi immergetele nella casseruola. Devono essere completamente immerse nel liquido.
Infornate per circa 15 minuti a 200°C o, in alternativa, mezz'ora sul fuoco a fiamma bassa con il coperchio.
Accorgimenti
Prendete un tegame che possa andare bene sia per il forno che per i fornelli, in modo che possiate scegliere di ultimare la cottura anche sul fuoco o viceversa.
Idee e varianti
Se volete che le pere abbiano un colore rosso intenso, vi basterà lasciarle raffreddare una volta cotte.
Al momento della presentazione, cuocetele per qualche istante a fuoco dolce, giusto il tempo che il vino prenda una forma più densa.
Al momento della presentazione, cuocetele per qualche istante a fuoco dolce, giusto il tempo che il vino prenda una forma più densa.