Semifreddo alle fragole
Introduzione
Ecco un semifreddo estivo da far venire l'acquolina in bocca! Procuratevi fragole mature e saporite, e vedrete che sarà un gioco da ragazzi…
Ingredienti
•500 gr. di fragole• •6 cucchiai di zucchero• •500 gr. di panna da montare•

Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate bene le fragole, tagliatele a pezzettini e mescolatele con lo zucchero. Passatele dunque con il mixer fino a ottenere una crema. Successivamente, fate montare la panna e unitela alle fragole.
Sbriciolate bene le meringhe e incorporate anch'esse alla mousse. Distribuite il composto in modo omogeneo in uno stampo e fare congelare in freezer per 5 ore circa. Staccate quindi il semifreddo dallo stampo e servite.
Sbriciolate bene le meringhe e incorporate anch'esse alla mousse. Distribuite il composto in modo omogeneo in uno stampo e fare congelare in freezer per 5 ore circa. Staccate quindi il semifreddo dallo stampo e servite.
Accorgimenti
La ricetta non richiede particolari accorgimenti. Abbiate cura di coprire lo stampo con una pellicola trasparente, per evitare che il semifreddo ghiacci.
Idee e varianti
Una variante "dietetica" di questa ricetta contempla l'uso di alcuni albumi al posto della panna.
Per dare un tocco speciale al vostro semifreddo potete preparare una salsina di fragole. È sufficiente frullare altre fragole con un po' di zucchero e il succo di un limone, e otterrete una guarnizione delicata e d’effetto. Cospargetela sul semifreddo prima di servirlo.
Per dare un tocco speciale al vostro semifreddo potete preparare una salsina di fragole. È sufficiente frullare altre fragole con un po' di zucchero e il succo di un limone, e otterrete una guarnizione delicata e d’effetto. Cospargetela sul semifreddo prima di servirlo.

2 commenti inseriti
Inviato da
il 04/08/2014 alle 08:59

Caro Fabio, puoi mettere il composto nei bicchierini e servirli poi direttamente in tavola.
Inviato da
Fabio
il 02/08/2014 alle 14:04

Ma bisogna per forza mettere io composto in uno stampo o posso anche mettere dei bicchierini piani in freezer e servirli direttamente nel bicchierino?