Mini cheesecake di San Valentino

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 6 pezzi
Tempo: 45 minuti
Note: + 5 ore per il riposo in frigorifero
Introduzione
Per fare un bel regalo a San Valentino non è necessario spendere tanto: è molto più romantico e affettuoso un dolce fatto in casa che un regalo costoso! Soprattutto se il dolce in questione è fresco e delizioso come può esserlo una cheesecake ai frutti di bosco. E in più a forma di cuore: basta che vi procuriate gli stampini adatti e stupirete il vostro amore con un bellissimo e golosissimo cuoricino di cheese cake!

Ingredienti

•40 g di burro• Burro •75 g di biscotti frollini• Biscotti frollini •9 g di colla di pesce• Colla di pesce •150 g di formaggio fresco spalmabile• Formaggio spalmabile •150 g di ricotta• Ricotta •1 cucchiaio di zucchero a velo• Zucchero a velo •50 ml di sciroppo di amarene• Sciroppo di amarene •300 g di frutti di bosco misti• Frutti di bosco •2 cucchiai di zucchero semolato• Zucchero
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Preparate la base delle mini cheesecake frullando i biscotti insieme al burro in precedenza sciolto in un pentolino.
Amalgamate bene in modo da ottenere un composto dalla consistenza compatta, che andrete a suddividere negli stampini a forma di cuore rivestiti di carta da forno: è sufficiente creare uno strato piuttosto sottile per ogni stampino, appiattendolo bene con un cucchiaino. Lasciate quindi le basi a riposare in frigorifero.

Mettete in ammollo 5 g di colla di pesce in una ciotola piena di acqua fredda, per circa 10 minuti.

Nel frattempo lavorate bene la ricotta con il formaggio fresco, dopodiché unite lo zucchero a velo, amalgamando perfettamente il tutto.

Scaldate lo sciroppo di amarena in un pentolino e scioglietevi la gelatina dopo averla strizzata dall'acqua dell'ammollo, spegnendo il fuoco solo quando si sarà perfettamente sciolta nello sciroppo. Unitela quindi al composto di ricotta, zucchero e formaggio.

Lavate 100 g di frutti di bosco e frullateli: incorporate il frullato ottenuto alla crema di formaggio, mescolando bene il tutto.

Il ripieno delle cheesecake è pronto: suddividetelo negli stampini, sopra la base di biscotti. Fate rassodare i tortini in frigorifero per almeno due ore.

Trascorse le due ore, procedete con la preparazione della copertura. Mettete 4 g di colla di pesce in ammollo in acqua fredda per qualche minuto.

Intanto, lavate i restanti 200 g di frutti di bosco e cuoceteli in una casseruola insieme allo zucchero semolato, mescolando con un cucchiaio di legno finché non si saranno un po' sciolti. A questo punto, frullate il tutto con un frullatore ad immersione.

Unite quindi la gelatina ben strizzata, rimettete il composto sul fuoco e mescolate bene per far sciogliere la gelatina. Aspettate che la salsa ottenuta si intiepidisca un po', dopodiché spalmatela sulla superficie delle mini cheesecake.

Fate riposare i tortini 3-4 ore in frigorifero e, al momento di servirli, estraeteli con delicatezza dagli stampini.
Accorgimenti
Se non riuscite a trovare gli stampini a forma di cuore, utilizzate i classici pirottini per muffins.

In alternativa agli stampini monoporzione, può andare bene anche un unico stampo grande (cercando in negozi ben forniti lo troverete a forma di cuore): in tal caso dovrete aumentare un po' le dosi indicate.
Idee e varianti
Al posto dei frutti di bosco misti potete anche usare un solo frutto a vostra scelta (solo lamponi, ribes, fragole, etc.)

Decorate le mini cheese cake come più preferite: ad esempio con ciuffetti di panna, frutti di bosco freschi, piccole meringhe o scaglie di cioccolato.

Newsletter

Speciali