Girella

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 8 persone
Tempo: 30 minuti
4.3 4
Introduzione
Se eravate bambini negli anni ’80, non potete non aver fatto merenda, almeno una volta, con questo squisito dolcetto. Ma è più che un dolce: è il ghiotto simbolo di una memoria collettiva!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Spennellate la carta forno con l’olio e foderate una teglia da microonde, avendo l’accortezza di farla sbordare di qualche centimetro.
Sbattete energicamente le uova con lo zucchero, devono diventare un composto sofficissimo e quasi bianco. Aggiungete la farina al setaccio, la bustina di vanillina e amalgamate con cura.
Versate l’amalgama sulla teglia foderata e livellate la superficie. Infornate per 5 minuti a piena potenza e fate riposare per altrettanti minuti.
A questo punto, staccate la carta forno servendovi, se è il caso, di una spatolina, e lasciatela come appoggio del vostro sformato. Spalmate la nutella e avvolgete il dolce aiutandovi con la carta forno. Chiudete il rotolo in modo che sia ben premuto e lasciate raffreddare.
Aprite e tagliate a fette: ecco le girelle, pronte per essere gustate con una spolverata di zucchero a velo.
Accorgimenti
La pasta di questo dolce deve risultare chiara e morbida.
Il microonde è particolarmente indicato per questo genere di ricette.
Idee e varianti
Potete considerare ogni tipo di variante in relazione alla farcia. Sarà ottimo con ogni genere di marmellata o crema.
Commenti
4 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 09/11/2018 alle 09:09
Ciao Elda :-)
Grazie per averci lasciato il tuo commento! Siamo contenti che la girella sia venuta bene. Se la pasta è venuta un po' appiccicosa è probabile che sia necessario qualche minuto in più di cottura.
Alla prossima ricetta :-)
Inviato da elda il 08/11/2018 alle 17:48
Buonissima... Solo un po' appiccicosa
Inviato da Gustissimo.it il 05/11/2018 alle 11:58
Ciao Elda :-)
La ricetta non va preparata con il microonde. Ti servirà solo una teglia bassa tipo quella del microonde per mettere l’impasto e poi dovrai infornarla direttamente in un forno normale.
Facci sapere come ti è venuta :-)
Inviato da elda il 04/11/2018 alle 20:27
Mi sembra una bella ricetta, vorrei provare... Come posso farla senza microonde? Grazie

Newsletter

Speciali