Focaccia con patate e cipolle

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 1 teglia
Tempo: 60 minuti
Note: + il tempo per la lievitazione della pasta
Introduzione
La focaccia è ottima con qualsiasi condimento e, dato che è semplice da preparare e non richiede particolare esperienza in cucina, perché non optare per una ricetta casalinga piuttosto che acquistare prodotti già pronti?
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Riempite un bicchiere con l’acqua tiepida e scioglietevi all’interno il lievito. Intanto setacciate la due farine in una ciotola dai bordi alti, insieme a un pizzico di sale. Unite l’acqua con il lievito a filo. Lavorate l’impasto con le mani a lungo, fino a che non sarà liscio e omogeneo.

Coprite la ciotola con uno straccio da cucina e lasciate lievitare per 2 ore a temperatura ambiente.

Intanto lessate le patate dopo averle lavate – o meglio ancora cuocetele al vapore - per ammorbidirle. Pelatele e tagliatele a fette non troppo spesse. Sbucciate e tagliate a rondelle sottili le due cipolle.

Trascorse le 2 ore di lievitazione, stendete la pasta lievitata su un piano di lavoro infarinato con l’aiuto di un matterello, fino allo spessore che preferite (di solito ½ cm). Mettete la focaccia in una teglia coperta di carta da forno. Adagiate le fette di patate in uno strato compatto, salate, pepate, versate un goccio di olio e distribuite le rondelle di cipolla.

Cuocete nel forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti.
Accorgimenti
Dopo la lievitazione, la pasta deve essere gonfiata fino al doppio del volume iniziale. Le patate, invece, vanno lessate in modo che non siano completamente cotte, ma ammorbidite: finiranno la cottura in forno.
La quantità suggerita di acqua è indicativa: regolatevi in base alla consistenza della pasta.
Idee e varianti
Per una focaccia più ricca alternate fettine di patate e melanzane e aggiungete qualche pomodorino tagliato a metà.

Newsletter

Speciali