Frittata di spinaci
Introduzione
La frittata di spinaci è un classico secondo veloce da preparare, gustoso e nutriente. La versione che presentiamo è al forno, più soffice e meno unta della frittata in padella. Tagliata a cubettini può essere anche servita come sfizioso antipasto.
Ingredienti
•300 gr. di spinaci surgelati a cubetti• •100 gr. di parmigiano grattugiato• •50 ml. di latte• •50 gr. di pangrattato• •6 uova• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Mettete una pentola d’acqua sul fuoco con una presa di sale grosso e portatela a ebollizione. Immergetevi gli spinaci surgelati a cubetti e chiudete subito il coperchio per far tornare l’acqua in temperatura. Lasciate cuocere per 10 minuti, poi scolate gli spinaci e raffreddateli passandoli per qualche secondo sotto acqua fredda corrente. Sminuzzate gli spinaci non una mezzaluna.
In una terrina non troppo piccola sbattete i 6 tuorli d’uovo con un pizzico di sale e di pepe, aggiungete il formaggio grattugiato, il pangrattato, il latte e infine anche gli spinaci, amalgamando bene gli ingredienti.
In un contenitore a parte montate a neve gli albumi con un pizzico di sale. Incorporate gli albumi al composto preparato in precedenza, con movimenti molto delicati, in modo tale che il preparato risulti soffice.
Rivestite una pirofila di carta da forno e versatevi il preparato in modo che si distribuisca uniformemente sul fondo. Portate il forno a 180°C e infornate. Lasciate cuocere per 15 minuti, possibilmente con la funzione “forno ventilato”.
In una terrina non troppo piccola sbattete i 6 tuorli d’uovo con un pizzico di sale e di pepe, aggiungete il formaggio grattugiato, il pangrattato, il latte e infine anche gli spinaci, amalgamando bene gli ingredienti.
In un contenitore a parte montate a neve gli albumi con un pizzico di sale. Incorporate gli albumi al composto preparato in precedenza, con movimenti molto delicati, in modo tale che il preparato risulti soffice.
Rivestite una pirofila di carta da forno e versatevi il preparato in modo che si distribuisca uniformemente sul fondo. Portate il forno a 180°C e infornate. Lasciate cuocere per 15 minuti, possibilmente con la funzione “forno ventilato”.
Accorgimenti
Naturalmente è possibile utilizzare gli spinaci freschi al posto di quelli surgelati, ma fate attenzione perché le foglie si restringeranno moltissimo. La montatura degli albumi servirà a rendere la frittata più soffice e spugnosa; se preferite una frittata più “bassa” sbattete insieme chiare e tuorli sin dall’inizio.
Idee e varianti
Per un gusto più deciso potete sostituire il parmigiano grattugiato con del pecorino. A piacere potete anche inserire una cipolla cruda sminuzzata nel momento in cui mescolate tutti gli ingredienti nella terrina.

2 commenti inseriti
Inviato da
il 12/03/2019 alle 10:29

Ciao Yin!
Facci sapere come è venuta e continua a seguirci!
Facci sapere come è venuta e continua a seguirci!
Inviato da
yin
il 23/02/2019 alle 10:26

stasera la farò