Frittelle di funghi porcini

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 25 minuti
Note: + 30 minuti di riposo dei funghi immersi nella pastella
Introduzione
Le frittelle di funghi porcini sono un piatto che si trova nella cucina tradizionale di diverse regioni italiane, dal parmense alla Calabria.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Pulite accuratamente i funghi eliminando la terra e strofinando le cappelle con un panno umido e tagliateli a fette.
Preparate una pastella morbida mescolando farina e acqua. Lavorate bene l’impasto per eliminare i grumi. Aggiungete un trito di aglio, prezzemolo e peperoncino e regolate di sale.
Immergete i funghi in questa pastella e fate riposare per mezz’ora. Trascorso questo tempo, preparate le frittelle di funghi porcini versando il composto a mestolate in abbondante olio bollente.
Fate asciugare su carta da forno o da cucina e servite ben calde.
Accorgimenti
Per questa ricetta sono necessari i porcini freschi: se non li trovate potete prepararla con altre varietà di funghi.
Idee e Varianti
Potete preparare le frittelle di funghi porcini sostituendo alla farina bianca altrettanta semola, e aggiungendo un uovo alla pastella.

Newsletter

Speciali