Gnocchi alla bava

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 70 minuti
Introduzione
In autunno o inverno scaldatevi con un primo gustoso e corposo: gli gnocchi alla bava sono semplici da preparare, ma molto saporiti!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Come prima cosa prendete le patate e mettetele in una pentola capiente, portatela sul fuoco e cuocete per 35-40 minuti circa. Una volta pronte, scolate le patate e schiacciatele in una terrina con lo schiacciapatate, poi lasciatele intiepidire.

Disponete metà della farina a fontana sulla spianatoia, unitevi le patate, l’uovo e un pizzico di sale e amalgamate con una forchetta gli ingredienti. Quando risulteranno un po' amalgamati, aggiungete la restante farina e impastate per almeno 10-12 minuti a mano (infarinate per bene le mani per evitare che l’impasto si appiccichi), fino ad ottenere un composto morbido e liscio.

Dividete l’impasto in pezzi, poi ricavatene dei rotolini spessi 1 cm e ½ e lunghi e tagliateli a tocchetti non più lunghi di 2 cm. Schiacciandoli leggermente con il pollice, fate rotolare gli gnocchi sui rebbi di una forchetta in modo da rigarli in superficie.

A questo punto portate a bollore dell’acqua e salatela, dopodiché lessatevi gli gnocchi per pochi minuti e scolateli.

Mentre l’acqua arriva a bollore, prendete la panna e versatela in un pentolino, aggiungetevi il burro e la fontina a pezzetti e fate scaldare il tutto a fiamma molto bassa fino ad ottenere una crema liscia. Durante la cottura, mescolate per facilitare lo scioglimento del formaggio.

Scolati gli gnocchi, versateli in un recipiente capiente, versatevi la crema di formaggio e amalgamate con un cucchiaio, dopodiché impiattate, pepate e spolverizzate con il Parmigiano Reggiano grattugiato.
Accorgimenti
Se preferite, sempre seguendo le dosi e la ricetta indicate, potete preparare degli gnocchi più piccoli come le chicche.
Idee e varianti
Per questa ricetta potete anche scegliere altri tipi di formaggio: provate ad esempio con toma, gorgonzola o Taleggio!

Newsletter

Speciali