Gnocchi di barbabietola alla bava

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 6 persone
Tempo: 80 minuti
3.0 2
Introduzione
Ecco un primo piatto allegro e gustoso, dai colori e profumi incredibilmente irresistibili: gli gnocchi di barbabietola alla bava si preparano senza troppe difficoltà e sono un'idea originale e diversa dal solito!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lessate le patate per circa 30 minuti in acqua bollente dopo averle ben sciacquate. Trascorso il tempo indicato, controllate che siano morbide, scolatele e fatele leggermente raffreddare, dopodiché schiacciatele versandole in una terrina; schiacciate anche la barbabietola e frullatela grossolanamente, poi unitela alle patate, aggiustate di sale e pepe.

Lavorate gli ingredienti aggiungendo poca alla volta 450 g di farina, poi trasferite il composto sul piano di lavoro infarinato e lavoratelo con le mani finché non sarà morbido e liscio, aggiungendo anche l’uovo.
Coprite il panetto con della pellicola e fatelo riposare in frigorifero per 10 minuti.

Prendete l’impasto dal frigo e staccatene dei pezzetti che arrotolerete formando dei salsicciotti; staccate gli gnocchi dai salsicciotti e passateli sui rebbi di una forchetta per donargli la tipica zigrinatura in superficie.

Portate a bollore dell’acqua, salatela e tuffatevi gli gnocchi che dovranno cuocere per pochi minuti, finché non saliranno a galla.
Nel frattempo mettete in un pentolino la fontina spezzettata e il latte e cuocete finché il formaggio non si sarà sciolto completamente.

Scolate gli gnocchi e metteteli in una ciotola, poi conditeli con il formaggio fuso, spolverizzateli con le mandorle sminuzzate grossolanamente e portateli in tavola ben caldi.
Accorgimenti
La lavorazione degli gnocchi può richiedere più o meno tempo a seconda delle patate che utilizzerete.

Ricordate che il piano di lavoro va sempre ben infarinato per permettere una corretta lavorazione degli impasti.
Idee e varianti
Questi gnocchi sono golosissimi e buoni anche se conditi in semplicità con burro fuso e 2 foglie di salvia!
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 22/02/2016 alle 08:58
Ciao Deborah, ci dispiace molto che questa ricetta non ti sia piaciuta! Se aggiungessimo altra farina l'impasto rischierebbe di risultare troppo asciutto, tuttavia se una volta uniti tutti gli ingredienti l'impasto fosse ancora eccessivamente morbido (dipende molto dall'umidità delle patate) aggiungi ancora un po' di farina ;-)
Inviato da Deborah il 21/02/2016 alle 09:33
secondo me questa ricetta va rivisitata ... 500 grammi di farina per impastare sono troppo pochi l'impasto rimane molto bagnato e i dieci minuti di frigorifero pure ... ho fatto molte ricette dal vostro sito tutte perfette e buonissime pero questa volta non mi sono trovata ! :-(

Newsletter

Speciali