Insalata al carpaccio

Introduzione
L'insalata al carpaccio è una vera delizia. Molto amato sia dai grandi che dai bambini, questo gustoso contorno può essere servito anche come secondo piatto. Adatta per ogni occasione, l'insalata di carpaccio, con il suo gusto fresco e delicato, è particolarmente indicata da consumare in estate.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Prendete il pezzo di carne, ungetelo d’olio e salatelo leggermente. Adagiatelo in una pirofila, che avrete precedentemente oliato, e aggiungete il rosmarino e l’alloro. Infornate in forno preriscaldato a 180°C per 25 minuti.

Nel frattempo mettete a scaldare sul fuoco una pentola colma d’acqua: quando giunge a bollore, mettete all’interno i pomodori e fateli cuocere per 5 minuti. Una volta scottati, toglieteli dall’acqua ed eliminate la buccia. Togliete il picciolo e tagliateli a pezzettini piccoli. Trasferite i pomodori in un recipiente e unite due cucchiai di olio, sale e un cucchiaio di aceto. Coprite il recipiente con un foglio di alluminio e fate riposare il composto per 15 minuti.

Quando la carne è pronta, estraetela dal forno e, con l’aiuto di un coltello affilato, tagliate delle fette molto sottili. Mettete le fette di carne su un piatto da portata, salate e unite i pomodori. Decorate il piatto con i ciuffetti di prezzemolo e servite in tavola.
Accorgimenti
Qualora aveste un'affettatrice in casa, utilizzatela per tagliare a fettine molto sottili il vostro carpaccio. Per quanto riguarda la cottura della carne, fate attenzione a prelevarla dal forno dopo i minuti consigliati, altrimenti sarà troppo cotta e perderà il suo gusto morbido e tenero.
Idee e varianti
Al momento di servire l'insalata di carpaccio in tavola, tagliate alcune piccole scaglie di parmigiano e utilizzatele per decorare il vostro piatto.

Newsletter

Speciali