Insalata con polipo e patate

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 40 minuti
5.0 2
Introduzione
L'insalata con polipo e patate è un gustoso e invitante piatto che può essere consumato sia come contorno che come antipasto. Di semplice preparazione e di sicuro effetto con gli ospiti, il polpo con patate è perfetto da consumare durante la calda stagione, grazie al suo gusto fresco e delicato.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate il polpo sotto il getto dell’acqua corrente e tamponatelo con un canovaccio pulito. Sciacquate velocemente sotto l'acqua anche le patate per eliminare ogni impurità. Riempite d’acqua una pentola capiente e mettete all’interno il polpo e le patate. Riunite nella pentola anche la carota, la costa di sedano e l’alloro.

Fate cuocere sul fornello a fiamma bassa per circa 25 minuti, sino a quando il polpo e le patate assumono una consistenza morbida al tatto. Scolate il polpo e le patate e adagiateli su un canovaccio per farli raffreddare. Con un coltello affilato pelate le patate e tagliatele a tocchetti. Rimuovete la sacca del polpo con i tentacoli e tagliate il corpo del polpo a pezzi.

In un recipiente riunite quattro cucchiai di olio, il prezzemolo che avrete sminuzzato con le mani, il sale e il succo di mezzo limone. Mettete il polpo e le patate su un piatto da portata, irrorateli con la salsina e servite in tavola.
Accorgimenti
Abbiate cura di eliminare la sacca del polpo, in quanto conferirebbe una nota amara al piatto.
Idee e varianti
Servite il vostro polpo con patate in un elegante piatto da portata, mettendo alcune foglie di lattuga intere sul fondo del piatto.
Commenti
3 commenti inseriti
Inviato da danielle il 03/10/2016 alle 00:19
io lesso il polpo insieme alle patate,ma le tolgo prima del polpo che deve cuocere almeno 45 minuti.
Inviato da agnese il 15/03/2016 alle 13:11
buonissimo!
Inviato da antonella il 18/12/2010 alle 10:02
Io faccio bollire il polipo, lo taglio a pezzetti in una ciotola dove ho già tagliato a pezzetti le patate precedentemente lessate e lo condisco con cuore di sedano, limone, aglio e olio. E' una vera bontà.

Newsletter

Speciali