Insalata di carote, mele e uvetta
Introduzione
Un’insalata dai toni delicati, ricca di betacarotene grazie alle carote e colorata grazie al contrasto tra i diversi ingredienti. Servitela come contorno leggero a piatti a base di carne o pesce.
Ingredienti
•500 g di carote• •2 mele verdi• •100 g di uvetta• •1 limone• •1 cucchiaio di erba cipollina• •Olio extravergine di oliva q.b.• •Pepe q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Iniziate facendo rinvenire l’uvetta nell’acqua fredda, poi scolatela bene e tenetela da parte.
Prendete le carote, lavatele e asciugatele bene per poi tagliarle a julienne e trasferirle in un'insalatiera.
Lavate bene le vostre mele verdi, eliminate il torsolo e tagliatele a fettine sottili mantenendo la buccia. Versate l’uvetta sulle carote e unite infine le mele.
A parte preparate un’emulsione con il succo di mezzo limone, qualche cucchiaio di olio extravergine, l’erba cipollina finissima, il pepe e il sale. Condite la vostra insalata con l’emulsione, mescolate bene e lasciate in frigorifero il contenitore per circa 15 minuti prima di servire, in modo da far amalgamare molto bene i sapori.
Prendete le carote, lavatele e asciugatele bene per poi tagliarle a julienne e trasferirle in un'insalatiera.
Lavate bene le vostre mele verdi, eliminate il torsolo e tagliatele a fettine sottili mantenendo la buccia. Versate l’uvetta sulle carote e unite infine le mele.
A parte preparate un’emulsione con il succo di mezzo limone, qualche cucchiaio di olio extravergine, l’erba cipollina finissima, il pepe e il sale. Condite la vostra insalata con l’emulsione, mescolate bene e lasciate in frigorifero il contenitore per circa 15 minuti prima di servire, in modo da far amalgamare molto bene i sapori.
Accorgimenti
Ricordate di non tagliare le mele molto prima di condirle poiché diventerebbero nere.
Idee e varianti
Potete decidere di arricchire l’insalata con un’altra nota croccante oltre alla mela, tostando circa 80 g di pinoli e aggiungendoli al resto degli ingredienti. Inoltre potete conferire all’insalata ancora più gusto utilizzando un sale aromatico alle erbe.