Minestra di pasta e patate
Introduzione
La minestra di pasta e patate è un piatto tradizionale della cucina del centro-sud Italia. Preparata con ingredienti poveri, è una ricetta saporita e corroborante.
Ingredienti
•5 Patate• •6 Pomodorini• •60 gr. di Pancetta a dadini• •250 gr. di Pasta da minestra• •1 Cipolla• •1 costa di Sedano• •80 ml di Vino bianco secco• •Parmigiano grattugiato• •1 mazzetto di Prezzemolo• •Olio extravergine d'oliva• •Sale• •Pepe•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Pelate le patate, lavatele e tagliatele a tocchetti.
Preparate un trito di cipolla, sedano e carota e fatelo rosolare in una casseruola con qualche cucchiaio d’olio.
Bagnate col vino e fate evaporare.
Aggiungete ora le patate, fatele insaporire e coprite con 150 cl. di acqua calda. Aggiustate di sale e fate cuocere a fuoco dolce per circa 30 minuti, coprendo la casseruola.
Aggiungete i pomodorini tagliati a pezzetti e privati dei semi. Unite ora la pasta e fate cuocere.
Servite la minestra di pasta e patate cosparsa di parmigiano e insaporita con pepe e prezzemolo tritato.
Preparate un trito di cipolla, sedano e carota e fatelo rosolare in una casseruola con qualche cucchiaio d’olio.
Bagnate col vino e fate evaporare.
Aggiungete ora le patate, fatele insaporire e coprite con 150 cl. di acqua calda. Aggiustate di sale e fate cuocere a fuoco dolce per circa 30 minuti, coprendo la casseruola.
Aggiungete i pomodorini tagliati a pezzetti e privati dei semi. Unite ora la pasta e fate cuocere.
Servite la minestra di pasta e patate cosparsa di parmigiano e insaporita con pepe e prezzemolo tritato.
Accorgimenti
La pasta ideale per questa ricetta sono i tubetti o ditalini. Ottimi anche i maltagliati.
Idee e varianti
Eliminando la pancetta, otterrete una minestra comunque molto saporita da offrire ai vostri ospiti vegetariani.
Commenti
3 commenti inseriti
Inviato da
il 01/03/2017 alle 10:52
Grazie Saretta per la segnalazione :-) Abbiamo inserito la pancetta nel procedimento! E buon appetito anche a te :-D
Inviato da
saretta
il 28/02/2017 alle 10:48
ottima oggi la mangerò ma senza pancetta...secondo me è molto meglio!!!
comunque è stato saltato anche il passaggio della pancetta nella spiegazione della ricetta..buon appetito a tutti
comunque è stato saltato anche il passaggio della pancetta nella spiegazione della ricetta..buon appetito a tutti
Inviato da
Gianpaolo
il 27/06/2016 alle 01:24
Alla faccia del piatto povero!