Vellutata di porri e zucca
Introduzione
Una vellutata dal gusto delicato e soprattutto molto leggera perché sia i porri sia la zucca contengono una elevata percentuale di acqua. Senza dimenticare che la vellutata di porri e zucca vi fornirà vitamina C, vitamina A, calcio, fosforo, potassio e fibre.
Ingredienti
•700 gr. di polpa di zucca gialla• •2 porri• •2 patate• •Timo q.b.• •Brodo vegetale q.b.• •Olio extravergine di oliva q.b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Pulite le verdure. Tagliate la zucca e le patate a cubetti non troppo grandi, così cuoceranno più velocemente. Dopo aver tolto ai porri gli strati più esterni, in quanto troppo duri, tagliate i porri a rondelle.
In una casseruola mettete un filo di olio extravergine di oliva, i porri e fate scaldare. Quando i porri inizieranno ad appassire unite i cubetti di zucca e di patate, salate e fate cuocere per qualche minuto.
Aggiungete il brodo caldo e fate cuocere per altri 30 minuti circa. Assicuratevi che le verdure siano morbide, altrimenti proseguite la cottura finché risulterà facile infilzare i cubetti di verdura con una forchetta.
Frullate il tutto con un mixer a immersione finché non otterrete una crema liscia. Regolate eventualmente di sale, aggiungete una macinata di pepe e il timo.
In una casseruola mettete un filo di olio extravergine di oliva, i porri e fate scaldare. Quando i porri inizieranno ad appassire unite i cubetti di zucca e di patate, salate e fate cuocere per qualche minuto.
Aggiungete il brodo caldo e fate cuocere per altri 30 minuti circa. Assicuratevi che le verdure siano morbide, altrimenti proseguite la cottura finché risulterà facile infilzare i cubetti di verdura con una forchetta.
Frullate il tutto con un mixer a immersione finché non otterrete una crema liscia. Regolate eventualmente di sale, aggiungete una macinata di pepe e il timo.
Accorgimenti
Dato che state cucinando una ricetta ipocalorica stati attenti a non esagerare con l’olio che utilizzate per far cucinare i porri.
Quando acquistate la zucca fate attenzione che sia soda e matura.
Quando acquistate la zucca fate attenzione che sia soda e matura.
Idee e varianti
Potete aggiungere qualche crostino che potrete preparare da voi riducendo delle fette di pane a cubettini e mettendoli in una padella già calda. Fate abbrustolire rigirandoli spesso fino a che non saranno diventati croccanti e di un bel colore bruno-dorato. Adagiateli quindi sulla vellutata di porri e zucca.