Zuppa di legumi

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 70 minuti
Note: + 1 notte per il riposo dei legumi
4.5 2
Introduzione
Per affrontare al meglio una fredda giornata invernale, non perdetevi questa deliziosa zuppa di legumi! Il suo gusto morbido, caldo e avvolgente, vi riscalderà.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Mettete i fagioli e le lenticchie in due ciotole separate, copriteli d’acqua e lasciateli riposare per una notte intera.

Il giorno successivo potete iniziare a preparare le vostra zuppa, facendo per prima cosa rosolare l’aglio in una casseruola con tre cucchiai di olio, sino a quando diventa ben colorito.

Pulite la carota e la cipolla, tritatele finemente e unitele nella casseruola. Attendete che la cipolla diventi dorata, dopodiché aggiungete le lenticchie, i fagioli e due mestoli di brodo. Salate, mescolate e unite il restante brodo.
Proseguite la cottura per circa 1 ora, mescolando di tanto in tanto, dopodiché spegnete il fornello e trasferite la zuppa in tavola.
Accorgimenti
Controllate di tanto in tanto la cottura della zuppa e, qualora vi accorgeste che tende ad asciugarsi, aggiungete mezzo bicchiere d’acqua calda.
Idee e varianti
Qualora gradiste, potete aggiungere altri legumi alla zuppa, per un piatto ancora più in linea con i vostri desideri!
Potete inoltre aggiungere meno acqua: tutto dipende da quanto liquida volete la vostra zuppa.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 12/01/2016 alle 09:01
Caro Massimo, lasciando in ammollo i legumi per una notte si ammolleranno e, quindi, cuoceranno in meno tempo. Tuttavia, se dopo 1 ora vedi che sono ancora duri, prosegui la cottura :-)
Inviato da Massimo il 11/01/2016 alle 21:45
Ricetta buona...tempo di cottura molto più elevato che un'oretta....

Newsletter

Speciali