Zuppa di zucchine
Introduzione
Un cremoso primo da accompagnare con una manciata di crostini croccanti e da gustare sia caldo, nelle serate primaverili più fresche, sia tiepido in estate. La zuppa di zucchine è un piatto che con la sua semplicità fa sempre piacere.
Ingredienti
•600 g di zucchine• •200 g di patate• •1 carota• •1 cipolla• •Basilico q.b.• •4 fette di pane• •3 cucchiai di olio d'oliva• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Per prima cosa preparate le verdure: sbucciate le patate e la carota, lavate le zucchine e tagliate tutto a cubetti di media grandezza.
Sbucciate e tritate la cipolla, poi versatela in una pentola facendola soffriggere con l’olio. Quando il soffritto si sarà imbiondito aggiungete le verdure, lasciatele rosolare per alcuni minuti e unite l’acqua necessaria a coprirle tutte; salate e lasciate cuocere per 20-30 minuti.
Non appena le verdure si saranno bollite, togliete la pentola dal fuoco e aggiungete le foglie di basilico lavate. Passate la zuppa con un frullatore a immersione e servite calda o tiepida con il pane tostato e tagliato a cubetti.
Sbucciate e tritate la cipolla, poi versatela in una pentola facendola soffriggere con l’olio. Quando il soffritto si sarà imbiondito aggiungete le verdure, lasciatele rosolare per alcuni minuti e unite l’acqua necessaria a coprirle tutte; salate e lasciate cuocere per 20-30 minuti.
Non appena le verdure si saranno bollite, togliete la pentola dal fuoco e aggiungete le foglie di basilico lavate. Passate la zuppa con un frullatore a immersione e servite calda o tiepida con il pane tostato e tagliato a cubetti.
Accorgimenti
La cottura delle verdure varia a seconda della dimensione in cui le tagliate, per velocizzare i tempi sminuzzatele in pezzettini più piccoli.
Idee e varianti
Per rendere più gustosa la vostra zuppa di zucchine potete aggiungere 2 cucchiai di robiola a fine cottura: otterrete un primo più cremoso e saporito.