Seppie al forno
Introduzione
Le seppie sono un alimento molto leggero e digeribile e con questa ricetta potrete gustarle al meglio perché esaltate dai sapori semplici degli altri ingredienti.
Ingredienti
•1 kg. di seppie• •70 gr. di pecorino• •Prezzemolo q.b.• •6 fette di pancarrè• •1 spicchio di aglio• •Olio extravergine di oliva q.b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate accuratamente le seppie e procedete quindi con il pulirle: spellatele, togliete loro gli occhi, il becco, l'osso centrale e la borsa contenente il loro inchiostro nero. Lavatele nuovamente con cura e asciugatele.
Tritare con un mixer il prezzemolo, l'aglio, il pecorino e il pancarrè. Salate e pepate. Versate dell'olio extravergine di oliva finché otterrete una salsa abbastanza fluida per poterla utilizzare in seguito per condire le seppie.
Tagliate le seppie a striscioline e disponetele su una teglia antiaderente che avrete precedentemente unto con dell'olio. Distribuite sulle seppie la salsa ottenuta, versate sopra un filo di olio extravergine di oliva e fate cuocere per 30 minuti a 180°C in forno già caldo.
Tritare con un mixer il prezzemolo, l'aglio, il pecorino e il pancarrè. Salate e pepate. Versate dell'olio extravergine di oliva finché otterrete una salsa abbastanza fluida per poterla utilizzare in seguito per condire le seppie.
Tagliate le seppie a striscioline e disponetele su una teglia antiaderente che avrete precedentemente unto con dell'olio. Distribuite sulle seppie la salsa ottenuta, versate sopra un filo di olio extravergine di oliva e fate cuocere per 30 minuti a 180°C in forno già caldo.
Accorgimenti
Se le seppie sono femmine, quando le pulite dovrete asportare anche la sacca gialla.
Nel caso le seppie non siano molto grandi, non è necessario spellarle.
Potete far pulire le seppie dal vostro pescivendolo di fiducia.
Nel caso le seppie non siano molto grandi, non è necessario spellarle.
Potete far pulire le seppie dal vostro pescivendolo di fiducia.
Idee e varianti
Al posto del pancarrè potete utilizzare del pane raffermo.
Potete aggiungere alla salsa anche del parmigiano.
Aggiungete nella teglia dei pomodorini ciliegino tagliati in 4 spicchi, aggiungeranno freschezza al piatto.
Potete aggiungere alla salsa anche del parmigiano.
Aggiungete nella teglia dei pomodorini ciliegino tagliati in 4 spicchi, aggiungeranno freschezza al piatto.
Commenti
1 commento inserito
Inviato da
Liuba
il 08/10/2015 alle 22:20
non ho aggiunto ne pecorino, ne parmigiano! Ho aggiunto un pomodoro di 300 gr. congelato del nostro orto che avevo nel frizziero, prezzemolo in abbondanza, 5 spechi di aglio sempre dal orto. Ma che bontà!!! Buon appetito.