Seppioline con piselli
Introduzione
Un classico piatto della cucina di mare. Un secondo completo e leggero che porterà in casa il profumo di mare e il sapore dell’estate.
Ingredienti
•800 gr. di seppioline già pulite• •700 gr. di piselli già sgranati• •1 cipolla• •2 spicchi di aglio• •1 bicchiere di passata di pomodoro• •170 ml di vino bianco• •Prezzemolo q.b.• •Olio extravergine di oliva q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate accuratamente le seppioline e quindi asciugatele.
Tagliate le cipolla, mettetela in una padella con l'aglio e fate soffriggere con un filo di olio extravergine di oliva. Aggiungete quindi i piselli freschi, la passata di pomodoro e il vino bianco. Salate e lasciate cuocere per 5 minuti.
Aggiungete le seppioline e fate cuocere per 10-15 minuti. Togliete gli spicchi di aglio e spolverizzate con il prezzemolo tritato.
Tagliate le cipolla, mettetela in una padella con l'aglio e fate soffriggere con un filo di olio extravergine di oliva. Aggiungete quindi i piselli freschi, la passata di pomodoro e il vino bianco. Salate e lasciate cuocere per 5 minuti.
Aggiungete le seppioline e fate cuocere per 10-15 minuti. Togliete gli spicchi di aglio e spolverizzate con il prezzemolo tritato.
Accorgimenti
Se verso fine cottura le seppioline con piselli dovessero risultare molto acquose, lasciate terminare la cottura a fuoco molto vivace.
Idee e varianti
Per praticità si possono utilizzare anche i piselli in scatola e delle seppioline surgelate.
Servite con dei crostini di pane abbrustoliti al forno.
Servite con dei crostini di pane abbrustoliti al forno.
Commenti
5 commenti inseriti
Inviato da
Chiara
il 06/03/2014 alle 17:53
Ottimo piatto, facile e veloce ma molto gustoso, grazie per il consiglio! A volte non si sa cosa cucinare e questo piatto è una validissima alternativa per cambiare e mangiare il pesce che fa molto bene, grazie ancora!
Inviato da
il 22/10/2013 alle 15:29
Grazie Federica!
Inviato da
federica
il 19/10/2013 alle 13:14
buonissime grazie
Inviato da
Chrissy
il 17/06/2012 alle 09:22
Mi rivolgo spesso alle tu ricette così riesco a fare anche cose che non ho mai fatto... Che comunque al mio uomo piacciono.. (è lui a dovermi fare da cavia ;-D)
Inviato da
lmg61
il 24/07/2011 alle 08:47
Ciao Paoletta, grazie per i molteplici complimenti, ma non faresti prima a chiedermi uno scambio link? Senza fare la furbetta ? senz%u2019altro mi farebbe tanto piacere, il tuo blog e bellissimo e anche aggiornato, fammi sapere.