Cheeseburger
Introduzione
Il cheeseburger è un famoso panino di origine americana che si ritrova nei numerosi fast-food ormai presenti in tutto il mondo. Prepararlo in casa è un gioco da ragazzi e potrete far felici i vostri bambini con una merenda molto gustosa e al contempo sana!
Ingredienti
•4 hamburger• •4 foglie di lattuga• •2 pomodori• •1 cipolla• •8 sottilette• •4 panini al latte•

Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Fate cuocere gli hamburger in una padella con due cucchiai di olio sino a quando diventano coloriti su ambo i lati, dopodiché salateli e spegnete il fornello.
Lavate la lattuga e i pomodori e tagliate questi ultimi a fette sottili.
Pulite la cipolla e affettate anch’essa.
Tagliate a metà i panini e spalmate su entrambe le estremità interne un po’ di maionese e di ketchup.
Mettete su ciascun panino una foglia di lattuga e una sottiletta, poi una fetta di pomodoro, due fettine di cipolla e l’hamburger.
Completate con un’altra fetta di pomodoro e le rimanenti sottilette.
Richiudete i panini e serviteli in tavola.
Lavate la lattuga e i pomodori e tagliate questi ultimi a fette sottili.
Pulite la cipolla e affettate anch’essa.
Tagliate a metà i panini e spalmate su entrambe le estremità interne un po’ di maionese e di ketchup.
Mettete su ciascun panino una foglia di lattuga e una sottiletta, poi una fetta di pomodoro, due fettine di cipolla e l’hamburger.
Completate con un’altra fetta di pomodoro e le rimanenti sottilette.
Richiudete i panini e serviteli in tavola.
Accorgimenti
Fate cuocere gli hamburger secondo il vostro grado di cottura preferito. Utilizzate dei pomodori sodi e non eccessivamente maturi.
Idee e varianti
Qualora non gradiste il gusto della cipolla comune, potete utilizzare quella di Tropea, più delicata e profumata.