Pasta gorgonzola e noci
La pasta gorgonzola e noci è uno di quei piatti che unisce semplicità e raffinatezza in modo impeccabile. Il sapore deciso del gorgonzola si sposa con la croccantezza delle noci, creando una combinazione irresistibile. È una ricetta perfetta per una cena veloce, quando avete poco tempo ma non volete rinunciare a un piatto gustoso e appagante.
Questa ricetta semplice pasta gorgonzola e noci si prepara con pochi ingredienti, facilmente reperibili. Inoltre, si presta a numerose varianti, come la versione senza panna o senza burro, ideale per chi desidera un piatto più leggero.
Che siate appassionati di formaggi o semplicemente alla ricerca di un comfort food, questo piatto è la scelta ideale per soddisfare il palato di tutta la famiglia. Prepariamo insieme una deliziosa pasta gorgonzola e noci per 4 persone e scopriamo come cucinare la pasta alle noci e gorgonzola in modo impeccabile.
Questa ricetta semplice pasta gorgonzola e noci si prepara con pochi ingredienti, facilmente reperibili. Inoltre, si presta a numerose varianti, come la versione senza panna o senza burro, ideale per chi desidera un piatto più leggero.
Che siate appassionati di formaggi o semplicemente alla ricerca di un comfort food, questo piatto è la scelta ideale per soddisfare il palato di tutta la famiglia. Prepariamo insieme una deliziosa pasta gorgonzola e noci per 4 persone e scopriamo come cucinare la pasta alle noci e gorgonzola in modo impeccabile.
Ingredienti
•360 g di pasta• •150 g di gorgonzola dolce• •80 g di noci sgusciate• •50 ml di latte• •1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Tritate grossolanamente le noci, lasciandone qualcuna intera per la decorazione finale.
Tagliate il gorgonzola a cubetti per facilitare la fusione.
Portate a ebollizione una pentola di acqua salata e cuocete la pasta seguendo i tempi indicati sulla confezione.
In una padella ampia, scaldate un cucchiaio di olio extravergine d’oliva. Aggiungete il latte e il gorgonzola, mescolando a fuoco basso fino a ottenere una crema liscia.
Unite le noci tritate, lasciandone una parte per decorare. Amalgamate il tutto.
Scolate la pasta al dente, tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura.
Aggiungete la pasta nella padella con il condimento e mescolate bene. Se necessario, aggiungete un po’ di acqua di cottura per ottenere la consistenza desiderata.
Regolate di sale e pepe.
Impiattate la pasta, guarnendola con le noci tenute da parte e, se gradite, una spolverata di pepe fresco. Servite subito.
Tagliate il gorgonzola a cubetti per facilitare la fusione.
Portate a ebollizione una pentola di acqua salata e cuocete la pasta seguendo i tempi indicati sulla confezione.
In una padella ampia, scaldate un cucchiaio di olio extravergine d’oliva. Aggiungete il latte e il gorgonzola, mescolando a fuoco basso fino a ottenere una crema liscia.
Unite le noci tritate, lasciandone una parte per decorare. Amalgamate il tutto.
Scolate la pasta al dente, tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura.
Aggiungete la pasta nella padella con il condimento e mescolate bene. Se necessario, aggiungete un po’ di acqua di cottura per ottenere la consistenza desiderata.
Regolate di sale e pepe.
Impiattate la pasta, guarnendola con le noci tenute da parte e, se gradite, una spolverata di pepe fresco. Servite subito.
Accorgimenti
Scegliete un formato che trattenga bene il condimento, come rigatoni o fusilli. Cuocetela al dente per un risultato perfetto.
Per una crema più morbida, utilizzate gorgonzola dolce. Se preferite un sapore più deciso, optate per quello piccante.
Non esagerate con il latte; serve solo per ammorbidire il gorgonzola senza renderlo troppo liquido.
Tritate le noci al momento per preservarne il sapore e la croccantezza.
La pasta gorgonzola e noci è migliore appena preparata. Se avanza, conservatela in frigorifero e riscaldatela a fuoco basso aggiungendo un po’ di latte.
Per una crema più morbida, utilizzate gorgonzola dolce. Se preferite un sapore più deciso, optate per quello piccante.
Non esagerate con il latte; serve solo per ammorbidire il gorgonzola senza renderlo troppo liquido.
Tritate le noci al momento per preservarne il sapore e la croccantezza.
La pasta gorgonzola e noci è migliore appena preparata. Se avanza, conservatela in frigorifero e riscaldatela a fuoco basso aggiungendo un po’ di latte.
Idee e varianti
Per una versione leggera, evitate la panna e usate solo latte. Questa pasta gorgonzola e noci senza panna mantiene tutta la sua cremosità.
Aggiungete spinaci freschi, radicchio o zucchine grattugiate per un tocco di freschezza.
Guarnite il piatto con una spolverata di pangrattato tostato o granella di pistacchi.
Sostituite il gorgonzola con brie o taleggio per un sapore più delicato.
Per una versione vegana, utilizzate un formaggio vegetale e latte di soia o mandorla.
Aggiungete spinaci freschi, radicchio o zucchine grattugiate per un tocco di freschezza.
Guarnite il piatto con una spolverata di pangrattato tostato o granella di pistacchi.
Sostituite il gorgonzola con brie o taleggio per un sapore più delicato.
Per una versione vegana, utilizzate un formaggio vegetale e latte di soia o mandorla.