Pasta e fagioli napoletana

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 35 minuti
5.0 2
Introduzione
D’inverno, quando fuori l’aria è fredda e i primi fiocchi di neve iniziano a cadere, cosa c’è di più rilassante che sedersi a tavola di fronte a un ottimo piatto di pasta e fagioli? Questa ricetta arriva direttamente da Napoli: provatela e lasciatevi avvolgere dal suo gusto unico!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate il sedano, la carota e tagliateli a dadini dopo averli puliti bene.
Mettete i fagioli in una casseruola con abbondante acqua e accendete il fornello. Unite la carota, il sedano, l’aglio, salate e fate cuocere a fiamma bassa per 20 minuti.

Aggiungete la pasta e proseguite la cottura per ulteriori 10-11 minuti, sino a quando avrà raggiunto il grado di cottura desiderato.
Regolate di sale, aggiungete un pizzico di pepe, mescolate e impiattate in cocotte individuali.
Guarnite con il rosmarino e servite subito in tavola.
Accorgimenti
Ricordatevi di eliminare l’aglio prima di servire la pasta e fagioli, altrimenti potrebbe conferire un aroma eccessivamente forte.
Idee e varianti
Per un gusto più fresco, potete aggiungere dei pomodorini, facendoli cuocere nella casseruola insieme alle altre verdure.
Utilizzate il formato di pasta che più gradite per la preparazione del piatto.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 29/10/2018 alle 11:35
Ciao Gianni :-)
Grazie per il tuo commento e per questa tua variante gustosa che siamo sicuri sarà utile anche per i nostri lettori!
Alla prossima ricetta :-)
Inviato da gianni il 29/10/2018 alle 06:38
io personalmente uso fagioli cannellini da barattolo li faccio cuocere almeno 1 e 1/2 h in modo che si creino una loro salsina.... poi cmq ci metto anche una patata tagliata finissima per addensare..
Eppoi signori due pomodorini per dare colore

Newsletter

Speciali