Tagliolini neri ai calamari
Introduzione
Piatto di mare profumato e gustoso, i tagliolini neri ai calamari sono anche molto belli, particolari e scenografici da vedere. Il nero di seppia dei tagliolini, infatti, fa il suo effetto! Fra l'altro è anche un piatto semplice e velocissimo da preparare, soprattutto se decidete di utilizzare i tagliolini neri già pronti, come proposto in questa ricetta.
Ingredienti
•400 g di tagliolini al nero di seppia• •½ limone• •300 g di calamari• •Prezzemolo fresco q.b.• •Finocchietto selvatico q.b.• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Tagliate i calamari ad anelli o a julienne (come preferite), sciacquateli, scolateli bene e conditeli con un'emulsione a base di olio d'oliva, pepe, succo e scorza grattugiata del limone.
Così conditi, trasferite i calamari in un'ampia padella e saltateli per 5 o 6 minuti, unendo un po' di prezzemolo lavato e tritato.
Portate ad ebollizione parecchia acqua salata e cuocetevi i tagliolini neri: scolateli quando sono ancora al dente e versateli nella padella dei calamari, insieme a poca acqua di cottura.
Terminate quindi la cottura dei tagliolini, saltandoli brevemente insieme ai calamari. Completate il piatto con un giro d'olio d'oliva, guarnite con un po' di finocchietto selvatico e servite subito!
Così conditi, trasferite i calamari in un'ampia padella e saltateli per 5 o 6 minuti, unendo un po' di prezzemolo lavato e tritato.
Portate ad ebollizione parecchia acqua salata e cuocetevi i tagliolini neri: scolateli quando sono ancora al dente e versateli nella padella dei calamari, insieme a poca acqua di cottura.
Terminate quindi la cottura dei tagliolini, saltandoli brevemente insieme ai calamari. Completate il piatto con un giro d'olio d'oliva, guarnite con un po' di finocchietto selvatico e servite subito!
Accorgimenti
I tagliolini al nero di seppia potete tranquillamente acquistarli, ma, se avete tempo e voglia, divertitevi a farli in casa! Basta impastare farina e uova con del nero di seppia (per 300 g di farina ne sono sufficienti 12 g). Un unico accorgimento: per impastare usate i guanti!
In alternativa, acquistate i tagliolini bianchi e una bustina di nero di seppia, che unirete ai calamari in padella.
In alternativa, acquistate i tagliolini bianchi e una bustina di nero di seppia, che unirete ai calamari in padella.
Idee e varianti
La ricetta che vi abbiamo proposto è in bianco (per esaltare al meglio il sapore del pesce) ma, se preferite, aggiungete dei pomodorini, saltandoli in padella con i calamari. Oppure unite un po' di salsa di pomodoro. Se vi piace il piccante, insaporite con un po' di peperoncino.
Al posto dei tagliolini possono andare bene anche le trenette.
Al posto dei tagliolini possono andare bene anche le trenette.