Spaghetti all'amatriciana
Introduzione
Gli spaghetti all’amatriciana sono un piatto semplice e veloce adatto ad ogni giorno.
Ingredienti
•400 gr. di Spaghetti• •75 gr. di Pecorino• •100 gr. di Guanciale stagionato• •1 Peperoncino• •4 Pomodori rossi• •150 ml di Vino bianco secco• •Olio extravergine d'oliva• •Sale• •Pepe•In alternativa potete utilizzare:
•Pancetta al posto del guanciale• •Parmigiano Reggiano al posto del pecorino•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Tagliate il guanciale a listarelle e fatelo soffriggere nell’olio insieme al peperoncino. Quando il grasso diventa trasparente aggiungete il bicchiere di vino bianco e fatelo evaporare.
Una volta che il guanciale è diventato croccante dovete toglierlo dal fuoco. Scolatelo e tenetelo da parte in un piatto al caldo. Togliete il peperoncino e cominciate a cuocere nella stessa padella i pomodori spellati e senza semi. Dopo circa due o tre minuti aggiungete il pecorino grattugiato e lasciatelo amalgamare e addensare.
Nel frattempo cuocete gli spaghetti. Una volta pronti rimettete il guanciale nella padella in cui c’è il sugo.
Mettete il tutto negli spaghetti scolati e mescolate.
Aggiungete il pecorino grattugiato, un po’ di pepe e sale e servite.
Una volta che il guanciale è diventato croccante dovete toglierlo dal fuoco. Scolatelo e tenetelo da parte in un piatto al caldo. Togliete il peperoncino e cominciate a cuocere nella stessa padella i pomodori spellati e senza semi. Dopo circa due o tre minuti aggiungete il pecorino grattugiato e lasciatelo amalgamare e addensare.
Nel frattempo cuocete gli spaghetti. Una volta pronti rimettete il guanciale nella padella in cui c’è il sugo.
Mettete il tutto negli spaghetti scolati e mescolate.
Aggiungete il pecorino grattugiato, un po’ di pepe e sale e servite.
Accorgimenti
Tenete ben in caldo il guanciale, altrimenti tenderà ad indurirsi.
Idee e varianti
Servite sulla tavola del pecorino sfuso da aggiungere a piacere nei singoli piatti.