Crespelle fiorentine

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 40 minuti
Note: + 60 minuti per il riposo della pastella
5.0 2
Introduzione
Le crespelle fiorentine sono una gustosa pietanza che può essere consumata sia come primo che come secondo piatto, a seconda delle circostanze e dei propri gusti personali. Seguite passo a passo la semplice ricetta che oggi vi suggeriamo e preparate delle gustose crespelle, da offrire alla vostra famiglia o a tutti i vostri amici.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Rompete sei uova in una ciotola e iniziate a sbatterle con una frusta da cucina, aggiungendo poco alla volta il latte. Unite la farina setacciata, il burro tagliato a tocchetti, il sale e continuate a mescolate, sino a ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Coprite la ciotola con un foglio di alluminio e fate riposare la pastella per 60 minuti in un luogo fresco e asciutto.

Nel frattempo fate lessare gli spinaci per 5 minuti in una pentola con abbondante acqua, dopodiché scolateli, strizzateli e tritateli finemente. Metteteli in una ciotola e aggiungete un uovo, il parmigiano, la ricotta e mescolate. Unite anche un pizzico di noce moscata, il sale e il pepe.

Trascorso il tempo di riposo della pastella fate scaldare una noce di burro in un pentolino e versate un mestolo di composto. Fate cuocere una crespella per volta su entrambi i lati, dopodiché trasferitela su un piatto da portata e procedete a versate il composto per fare un’altra crespella.

Mettete al centro di ogni crespella un cucchiaio abbondante di ripieno e arrotolatela delicatamente. Disponete le crespelle una vicino all’altra in una pirofila leggermente oliata e mettete sulla superficie di ciascuna crespella un ricciolo di burro. Terminate con un’abbondante spolverata di parmigiano grattugiato e infornate in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti. Trasferite le crespelle su un piatto da portata e servitele subito.
Accorgimenti
Se vi accorgeste che durante la cottura in forno le crespelle tendono a scurirsi, coprite la pirofila con un foglio di carta stagnola e proseguite la cottura.
Idee e varianti
Se desiderate, potete spalmare un velo di besciamella sopra le crespelle prima di infornarle, per un sapore ancora più invitante e gustoso.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 16/01/2017 alle 11:45
Bella idea Nadia :-)
Inviato da nadia il 15/01/2017 alle 16:33
buone ma io gli spinaci li faccio saltare con un po' fi cipolla x dare più gusto!

Newsletter

Speciali