Lumaconi al sugo di fagiolini
Introduzione
Verdura tipicamente estiva, i fagiolini possono diventare la base di un sugo con cui condire la pasta: provate questa ricetta semplice ma molto saporita.
Ingredienti
•320 g di lumaconi• •500 g di fagiolini• •600 g di pomodori pelati• •1 scalogno• •1 spicchio d'aglio• •Basilico q.b.• •Prezzemolo q.b.• •Olio extravergine di oliva q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Mondate i fagiolini eliminando le due estremità. Lavateli e gettateli in acqua bollente salata per 10-15 minuti circa, fino a che non saranno morbidi, dopodiché scolateli.
Intanto ungete una padella con un filo di olio. Fate soffriggere uno scalogno tagliato sottilmente, uno spicchio di aglio e qualche foglia di basilico. Versate i pelati, salate e aggiungete un goccio di acqua. Coprite, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per almeno mezz’ora.
A questo punto unite i fagiolini, interi o divisi a metà, togliete il coperchio e alzate il fuoco, per completare la cottura per 5 minuti.
Portate a ebollizione abbondante acqua salata e fatevi cuocere i lumaconi. Scolatela al dente, versatela in una insalatiera e conditela con il sugo e del prezzemolo fresco sminuzzato.
Intanto ungete una padella con un filo di olio. Fate soffriggere uno scalogno tagliato sottilmente, uno spicchio di aglio e qualche foglia di basilico. Versate i pelati, salate e aggiungete un goccio di acqua. Coprite, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per almeno mezz’ora.
A questo punto unite i fagiolini, interi o divisi a metà, togliete il coperchio e alzate il fuoco, per completare la cottura per 5 minuti.
Portate a ebollizione abbondante acqua salata e fatevi cuocere i lumaconi. Scolatela al dente, versatela in una insalatiera e conditela con il sugo e del prezzemolo fresco sminuzzato.
Accorgimenti
Per conservare tutte le proprietà nutritive dei fagiolini, potete optare per una cottura al vapore al posto che in acqua.
Idee e varianti
Aggiungete una scatoletta di tonno al naturale alla vostra pasta e un pizzico di peperoncino, per un piatto completo e ancora più saporito.