Mezze maniche alla zucca con pancetta croccante

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 50 minuti
Introduzione
La zucca è un ingrediente molto versatile che nella stagione autunnale regala gusto e allegria (grazie al suo vivace color arancione) a qualsiasi piatto. Provatela nella pasta insieme a della pancetta croccante: i vostri ospiti saranno assolutamente soddisfatti!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Prendete il pezzo di zucca e privatelo della buccia e dei semini, dopodiché tagliatelo a cubetti abbastanza sottili. Sbucciate e affettate finemente mezza cipolla e fatela rosolare a fiamma vivace in una casseruola con 3-4 cucchiai di olio extravergine.

Una volta colorita la cipolla, unite in cottura la zucca e lasciatela rosolare per 5 minuti, dopodiché aggiungete 1 bicchiere di brodo vegetale e lasciate cuocere per 25 minuti a fiamma medio-bassa con coperchio, in modo che si ammorbidisca. Durante la cottura aggiustate di sale e pepe.

Trascorso il tempo di cottura utilizzate un minipimer per frullare la zucca in maniera grossolana, in modo che rimanga grumosa, dopodiché tenetela da parte.

Portate a bollore l’acqua salata e fatevi cuocere le mezze maniche per il tempo indicato sulla confezione.

Nel frattempo tagliate a striscioline la pancetta e fatela rosolare in una padella antiaderente per qualche minuto, senza aggiungere altri condimenti.

A questo punto scolate le mezze maniche (tenete 1 mestolo di acqua di cottura da parte), unitele nella padella con la pancetta e versatevi sopra la crema di zucca; fate saltare il tutto per 2 minuti unendo l'acqua di cottura. Spolverizzate con del pecorino grattugiato e servite in tavola.
Accorgimenti
Mentre frullate la zucca, potete allungare con 1 tazzina di brodo se dovesse risultare troppo densa.

Abbondate con il pecorino prima di servire il piatto: la zucca donerà molta dolcezza alla pasta.
Idee e varianti
Se preferite, potete utilizzare del Parmigiano Reggiano grattugiato al posto del pecorino e sostituire la pancetta con della salsiccia a cubetti!

Newsletter

Speciali