Trofie al pesto

Difficoltà:
difficoltà 1
Dosi: per 4 persone
Tempo: 15 minuti
5.0 2
Introduzione
Questo primo piatto è perfetto per l’estate: i profumi del basilico lo rendono leggero e appetitoso, perfetto come primo piatto di ritorno dal mare, soprattutto se non si ha molto tempo per stare ai fornelli.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Portate a ebollizione una pentola d’acqua, salatela e cuocete in essa la pasta; conservate un mestolo d’acqua di cottura e versatelo in una zuppiera insieme al pesto, per stemperarlo.

Scolate le trofie al dente e versatele nel recipiente contenente il pesto, girando il tutto con un cucchiaio di legno. Completate il piatto grattugiandovi, a pioggia, il parmigiano e aggiungendo ciuffetti di basilico.
Accorgimenti
Aggiungete un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo per ravvivare il sapore e il profumo del pesto (quest’accorgimento eviterà anche che le vostre trofie risultino troppo asciutte e permetterà un amalgama migliore).
Idee e varianti
Potete decorare il piatto con qualche gheriglio di noce o, in alternativa, una manciata di pinoli; alcuni apprezzano molto questa ricetta con l’aggiunta di pomodorini pachino tagliati a metà.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 05/03/2015 alle 17:21
Grazie mille Lorenzo :)
Inviato da Lorenzo il 04/03/2015 alle 19:09
Complimenti ai creatori dell'app, davvero fantastica e ricca di ricette. L'ho consigliata a tutti i miei amici! Continuate così ragazzi!

Newsletter

Speciali