Frittura di pesce

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 40 minuti
Introduzione
Quando si avvicina l’estate e si vuole deliziare il palato con un secondo piatto saporito e sfizioso, è il momento della frittura di pesce. Scoprite come prepararla in casa e invitate i vostri amici per cena: vi faranno tutti i complimenti!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Sciacquate i pesci sotto l’acqua corrente.
Sgusciate i gamberetti ed eliminate la testa. Tagliate i calamari a anelli e, per quanto riguarda le acciughe, rimuovete la lisca e togliete loro la testa.
Lavate nuovamente i pesci e tamponateli con un foglio di carta assorbente, affinché disperdano l’acqua in eccesso.

Mettete la farina su un piatto piano e passateci i pesci, facendo una leggera pressione con le mani in modo che aderisca bene su tutti i lati.

Fate scaldare abbondante olio di semi in una padella capiente e mettete a friggere i pesci.
Quando sono dorati su entrambi i lati, scolateli e metteteli su un piatto rivestito con carta assorbente.
Salateli e serviteli subito.
Accorgimenti
Fate attenzione quando mettete a friggere i pesci, in quanto potreste scottarvi con l’olio bollente. Cercate inoltre di friggere pochi pesci per volta, in modo che si friggano bene su tutti i lati.
Idee e varianti
Potete aggiungere i pesci che più vi piacciono alla frittura, come i totani o i merluzzetti.

Newsletter

Speciali