Gamberetti fritti

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 25 minuti
Introduzione
I gamberetti fritti sono sempre graditi: sono infatti fra i secondi piatti a base di pesce più apprezzati. Il gusto delicato del crostaceo, avvolto dalla croccante infarinatura, rende questa portata adatta per moltissime occasioni ed è particolarmente amata dai bambini. Veloci e facili da preparare, i gamberetti fritti sono un ottimo passepartout per qualsiasi buffet!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate accuratamente i gamberetti sotto l'acqua corrente e tagliate la testa; eventualmente, a vostra discrezione, potete anche eliminare i guscio e le interiora mediante una piccola incisione sul lato del pesce.

Disponete la farina su un piatto piano, quindi avvolgeteci i gamberetti e fate una sottile pressione con i polpastrelli, in modo che la farina aderisca per bene sul pesce.

A questo punto prendete una padella dal fondo abbastanza largo e i lati possibilmente non bassissimi, quindi versate l'olio di semi in quantità abbondante. Attendete che si scaldi e poi fate friggere i vostri gamberetti, facendo attenzione durante la cottura che diventino dorati su tutti i lati.

Foderate un piatto con della carta assorbente per asciugare l'olio in eccesso. Quando i gamberetti saranno pronti, scolateli e adagiateli nel piatto; regolate di sale, impiattate e... buon appetito!
Accorgimenti
L'olio dev'essere bollente, altrimenti la frittura potrebbe risentirne e diventare troppo soffice.
Idee e varianti
Possibilmente acquistate i gamberetti dal pescivendolo o assicuratevi che comunque siano freschi e non surgelati: il gusto sarà nettamente migliore!

Newsletter

Speciali