Gamberi sale e pepe
Introduzione
I gamberi sale e pepe sono una specialità della cucina cinese: leggermente piccanti (oltre a sale e pepe è previsto l'uso di un po' di peperoncino) e molto sfiziosi, questi gamberi vanno bene sia come antipasto che come secondo, se preparati in gran quantità.
Ingredienti
•500 g di gamberi• •80 g di sale• •½ cucchiaino di pepe bianco• •1 cucchiaino e ½ di pepe nero• •½ cucchiaino di peperoncino in polvere• •Amido di mais q.b.• •Olio di arachidi q.b.• •Olio extravergine d'oliva q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Per prima cosa pulite i gamberi: privateli delle teste, del carapace e del filetto nero dell'intestino e sciacquateli sotto un getto d'acqua corrente. Asciugateli bene, dopodiché passateli nell'amido di mais e scuoteteli leggermente per eliminare la panatura in eccesso.
Scaldate abbondante olio di semi in una capiente padella e friggetevi i gamberi impanati: man a mano che li friggete, adagiateli su dei fogli di carta assorbente coprendoli, infine, con un canovaccio in modo da mantenere il calore.
In una padella rosolate a fuoco vivo in un filo d'olio, il sale, i 2 tipi di pepe e il peperoncino in polvere per 2-3 minuti. Unite quindi i gamberi fritti e fateli saltare per mezzo minuto circa insieme al condimento, mescolando bene per far amalgamare il tutto. Servite i gamberi ben caldi!
Scaldate abbondante olio di semi in una capiente padella e friggetevi i gamberi impanati: man a mano che li friggete, adagiateli su dei fogli di carta assorbente coprendoli, infine, con un canovaccio in modo da mantenere il calore.
In una padella rosolate a fuoco vivo in un filo d'olio, il sale, i 2 tipi di pepe e il peperoncino in polvere per 2-3 minuti. Unite quindi i gamberi fritti e fateli saltare per mezzo minuto circa insieme al condimento, mescolando bene per far amalgamare il tutto. Servite i gamberi ben caldi!
Accorgimenti
Se avete un wok, utilizzatelo per rosolare il condimento e farvi saltare i gamberi.
Per realizzare a regola d'arte il condimento sale e pepe della cucina cinese sarebbe bene utilizzare, se riuscite a trovarlo nei negozi alimentari etnici, il pepe di Sichuan. Inoltre, sempre se lo trovate, dovreste aggiungere anche un cucchiaino della miscela di cinque spezie cinese (la five-spice cinese).
Per realizzare a regola d'arte il condimento sale e pepe della cucina cinese sarebbe bene utilizzare, se riuscite a trovarlo nei negozi alimentari etnici, il pepe di Sichuan. Inoltre, sempre se lo trovate, dovreste aggiungere anche un cucchiaino della miscela di cinque spezie cinese (la five-spice cinese).
Idee e varianti
Il condimento a base di sale, pepe e peperoncino proposto in questa ricetta è ottimo anche per condire la carne alla griglia o altri pesci (fritti o alla griglia).
Potete utilizzare del peperoncino fresco a rondelle al posto di quello in polvere.
La cucina cinese presenta, spesso e volentieri, i suoi piatti insieme al riso bianco da accompagnamento. Preparatelo per trasformare questa ricetta in un ottimo piatto unico.
Potete utilizzare del peperoncino fresco a rondelle al posto di quello in polvere.
La cucina cinese presenta, spesso e volentieri, i suoi piatti insieme al riso bianco da accompagnamento. Preparatelo per trasformare questa ricetta in un ottimo piatto unico.