Gamberoni flambé

Introduzione
I gamberoni sono uno tra i più apprezzati ingredienti di mare! Eccovi la ricetta per portarli in tavola nella versione flambé utilizzando del brandy.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Per prima cosa pulite i gamberoni: passateli sotto l’acqua corrente, dopodiché praticate un taglietto nel centro del carapace lungo il dorso dei crostacei in modo da poter eliminare con uno stuzzicadenti l’intestino; sciacquateli nuovamente e tamponateli con della carta da cucina.

Scaldate l’olio (ne bastano 2-3 cucchiai) in una padella di acciaio inossidabile; adagiate i gamberoni, aggiungete una presa di sale e un pizzico di pepe e cuocete da entrambi i lati per pochi minuti in tutto.

Versate il brandy, lasciatelo scaldare un attimo, inclinate la padella in modo che il liquore prenda fuoco e lasciate fiammeggiare fino a che non si spegnerà da solo. Spolverate con un poco prezzemolo lavato e tritato e servite subito in tavola i gamberoni.
Accorgimenti
Il tempo di cottura dei gamberi è molto veloce: pochi minuti sono sufficienti, altrimenti rischierete di far diventare stopposa la polpa. Consigliamo di non eliminare il guscio dei gamberoni prima della cottura in modo che la polpa mantenga una migliore consistenza.

Consigliamo di effettuare la preparazione in 2 volte: cuocete 8 gamberoni per volta! In questo modo sarà più semplice tenere sotto controllo lo stato di cottura dei gamberoni e la qualità del piatto risulterà più elevata.
Idee e varianti
Per una salsina d'accompagnamento ancor più cremosa potete aggiungere, dopo la flambatura, ¼ di 1 bicchiere di fumetto di crostacei o di pesce da far restringere nella padella in cui hanno cotto i gamberi (che terrete nel frattempo in caldo).

Il piatto si può ovviamente preparare utilizzando anche i gamberi di dimensioni più piccole.

Newsletter

Speciali