Insalatina di pesce alla griglia e frutta primaverile
Introduzione
L'insalatina di pesce alla griglia e frutta primaverile è un piatto saporito e completo che unisce tutta la bontà e la ricchezza nutrizionale di due categorie di alimenti supersani come il pesce e la frutta.
Ottimo come secondo, questo piatto fresco e nutriente va bene anche come antipasto, se servito in piccole quantità.
Ottimo come secondo, questo piatto fresco e nutriente va bene anche come antipasto, se servito in piccole quantità.
Ingredienti
•1 kg di polpo• •200 g di gamberi• •200 g di capesante• •1 pompelmo rosa• •2 arance• •150 g di fragole•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Iniziate con la preparazione del polpo: dopo averlo sciacquato, immergetelo in una pentola in cui avrete portato ad ebollizione dell'acqua, coprite e fatelo cuocere per circa 20 minuti, a fiamma bassa. Lasciatelo quindi intiepidire nella sua acqua di cottura.
Quando si sarà un po' raffreddato, scolatelo, dividete prima la testa dai tentacoli, tagliatelo quindi a metà e poi tagliate a pezzetti i tentacoli, che andrete a salare, pepare e oliare leggermente.
Scaldate bene una padella antiaderente e mettetevi a cuocere i pezzetti di polpo, per una decina di minuti in tutto, rigirandoli a metà cottura.
Passate quindi ai gamberi: dopo averli sgusciati e sciacquati cuoceteli nella stessa padella ben calda, per 2-3 minuti circa per lato.
Una volta pronti i gamberi, cuocete anche le capesante, per 4 minuti al massimo (un paio di minuti per lato).
Preparate quindi la frutta. Sbucciate le arance e il pompelmo, eliminando anche la pellicina bianca esterna, dopodiché tagliate gli spicchi a pezzetti. Lavate anche le fragole e tagliatele a pezzi non troppo piccoli.
Lavate la misticanza e trasferitela, insieme alla frutta, in una capiente insalatiera. Unite quindi tutto il pesce grigliato all'insalata di frutta e misticanza.
Per finire preparate il condimento, mescolando un po' d'olio con il succo del limone, sale e pepe. Condite l’insalata con quest'emulsione e servitela!
Quando si sarà un po' raffreddato, scolatelo, dividete prima la testa dai tentacoli, tagliatelo quindi a metà e poi tagliate a pezzetti i tentacoli, che andrete a salare, pepare e oliare leggermente.
Scaldate bene una padella antiaderente e mettetevi a cuocere i pezzetti di polpo, per una decina di minuti in tutto, rigirandoli a metà cottura.
Passate quindi ai gamberi: dopo averli sgusciati e sciacquati cuoceteli nella stessa padella ben calda, per 2-3 minuti circa per lato.
Una volta pronti i gamberi, cuocete anche le capesante, per 4 minuti al massimo (un paio di minuti per lato).
Preparate quindi la frutta. Sbucciate le arance e il pompelmo, eliminando anche la pellicina bianca esterna, dopodiché tagliate gli spicchi a pezzetti. Lavate anche le fragole e tagliatele a pezzi non troppo piccoli.
Lavate la misticanza e trasferitela, insieme alla frutta, in una capiente insalatiera. Unite quindi tutto il pesce grigliato all'insalata di frutta e misticanza.
Per finire preparate il condimento, mescolando un po' d'olio con il succo del limone, sale e pepe. Condite l’insalata con quest'emulsione e servitela!
Accorgimenti
Prima di cuocere il polpo, immergete velocemente solo i tentacoli nell'acqua di cottura, non appena accenna a bollire. Ripetete l'operazione per 4 o 5 volte: serve per arricciare le punte dei tentacoli e rendere quindi il polpo più bello da presentare.
Idee e varianti
Questo piatto conosce diverse varianti: basta cambiare la frutta a seconda della disponibilità stagionale e/o il pesce a seconda dei gusti personali.