Nasello al forno

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 35 minuti
Introduzione
Il nasello al forno è un prelibato e saporito piatto a base di pesce, molto indicato da preparare in occasione di una cena o un pranzo in famiglia. Il suo aroma delicato ma al contempo saporito, lo rende molto amato anche dai bambini.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Prendete il pesce, eliminate le squame, le lische e le interiora. Lavatelo accuratamente sotto l’acqua corrente e tamponatelo con un foglio di carta assorbente.

Adagiate il nasello in una pirofila leggermente oliata, salatelo, pepatelo e versate un filo d’olio sulla superficie. Tagliate l’arancia a fettine e disponetene metà sopra il nasello e metà nella teglia. Mettete anche le foglie di alloro nella pirofila e infornate a 180°C per 15 minuti, dopodiché versate il vino e proseguite la cottura per ulteriori 10 minuti.

Trasferite il nasello su un piatto da portata, irroratelo con il sughetto di cottura, completate con qualche foglia di alloro e servitelo in tavola.
Accorgimenti
Qualora vi accorgeste che la superficie del pesce tende a scurirsi durante la cottura in forno, coprite la pirofila con un foglio di stagnola.
Idee e varianti
Accompagnate il nasello con le patate al forno, oppure con un contorno a base delle verdure che più vi piacciono.

Newsletter

Speciali