Polpo alla Luciana

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 55 minuti
5.0 2
Introduzione
Il polpo alla Luciana è un secondo piatto di origine napoletana, solitamente preparato per celebrare Santa Lucia, protettrice della vista. Se volete preparare un gustoso e saporito piatto a base di pesce, leggete la ricetta che vi suggeriamo e lasciatevi avvolgere dalla bontà del polpo con i pomodori!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Per prima cosa, pulite il polpo svuotando la testa dove andrate ad inserire la farcitura (eliminate anche dente e occhi) e poi lavatelo per bene sotto l’acqua corrente. Farcite il polipo con 3-4 olive, qualche cappero, un po' di prezzemolo e un po' d'aglio e, poi, mettetelo a cuocere in una pentola precedentemente unta con un pizzico d'olio.
Sciacquate i pomodori, eliminate i piccioli, tagliateli a dadini e uniteli nella pentola, insieme all'aglio, il sale, il peperoncino e il prezzemolo sminuzzato e coprite la pentola con l’apposito coperchio.

Fate cuocere il polpo a fiamma bassissima per circa 45 minuti. A circa metà cottura, aggiungete le olive e i capperi rimasti.
Una volta cotto, tagliate il polpo a pezzi e mettetelo nelle apposite cocotte. Regolate di sale e peperoncino e servite in tavola.
Accorgimenti
Controllate la cottura del polpo dopo 20 minuti e, qualora vi accorgeste che si è un po’ asciugato, aggiungete un bicchiere d’acqua calda.
Idee e varianti
Qualora non aveste coperchi della misura della pentola, foderate quest’ultima con un foglio di carta forno e sigillate bene le estremità con uno spago.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 30/01/2017 alle 16:16
Grazie Rocco, abbiamo notato l'errore e abbiamo provveduto a modificare la ricetta :-)
Inviato da Rocco Luigi il 29/01/2017 alle 17:00
non capisco questa ricetta, perché non ci sono le olive e nemmeno i capperi e la ricetta alla Luciana dovrebbe essere con i sopracitati ingredienti.
Mentre nei calamari alla Luciana sono introdotti.

Newsletter

Speciali