Rombo al forno

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 60 minuti
Introduzione
Il modo più semplice per cucinare il rombo con sapore mediterraneo, mantenendo intatte tutte le proprietà del pesce senza rinunciare al gusto.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Regolate il forno a 200° C di modo che inizi a scaldarsi, dopodiché pulite i rombi lavandoli ed eliminando le viscere ed eventualmente le squame.
Preparate su di un tagliere un trito sminuzzando l’aglio, il rosmarino lavato, il sale grosso, il pane grattugiato e il pepe, aggiungete l’olio e inserite 2/3 del trito nel ventre dei rombi.

Preparate una teglia ungendola con un filo d’olio e disponeteci su i rombi, avendo cura di eseguire con un coltello due tagli sul dorso dei pesci, e innaffiate il tutto con il vino bianco.
Spolverate sui rombi il resto del trito di pepe, aglio e rosmarino e infornate per mezz’ora.
Quando i pesci sono cotti, disponeteli su di un piatto da portata e decorateli con rametti di rosmarino. Serviteli preferibilmente con patate al forno.
Accorgimenti
Come tutti i pesci, è necessario che il rombo sia freschissimo per essere davvero gustato nel modo migliore. Per questo assicuratevi che lo sia al momento dell’acquisto e non tenetelo a lungo in frigorifero, ma cucinatelo al momento. Il pesce poco fresco è, infatti, una delle cause più comuni di intossicazione alimentare.
Idee e varianti
Per rendere il piatto più gustoso potete aggiungere al trito una decina di olive nere e una manciata di capperi: renderà subito il piatto più mediterraneo. In questo caso potete sostituire le patate di contorno con pomodorini freschi cotti al forno con un filo d’olio d’oliva.

Newsletter

Speciali