Salmone al pomodoro

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 45 minuti
Note: + 60 minuti di riposo in frigorifero
Introduzione
Il salmone al pomodoro è una ricetta semplice ma raffinata, dal tipico sapore mediterraneo.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Emulsionate qualche cucchiaio d’olio con sale, pepe, il succo di limone. Unite le erbe aromatiche, tritate finemente, e spennellate i tranci di salmone con la salsa. Coprite con una pellicola e fate riposare in frigorifero per 1 ora.
Nel frattempo preparate un sugo di pomodoro:
tritate l’aglio e le cipolle e fatele rosolare in un tegame con un po’ d’olio. Unite i pomodori tagliati a pezzi, aggiustate di sale e pepe e fate cuocere per 15 minuti.
In un altro tegame, scaldate un po’ d’olio e fatevi rosolare i tranci di salmone su entrambi i lati. Quando sono ben dorati, cospargete col sugo di pomodoro e fate cuocere per circa 10 minuti.
Servite subito.
Accorgimenti
Se vi danno fastidio le pellicine del pomodoro, potete immergerli velocemente in acqua bollente: in tal modo sarà più facile spellarli.
Assaggiate il sugo: se vi sembra acido, potete aggiungere un pizzico di zucchero.
Idee e varianti
Se vi avanza del salmone al pomodoro, niente paura: il giorno dopo potete spezzettarlo con una forchetta e otterrete un condimento per la pasta davvero speciale!

Newsletter

Speciali