Salmone al pompelmo

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 35 minuti
Note: + 20 minuti di raffreddamento del salmone in freezer e 60 minuti di marinatura
Introduzione
Il salmone al pompelmo è una fresca ricetta estiva, impreziosita da semplici ingredienti.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Conservate il salmone in freezer per almeno 20 minuti in modo che si raffreddi bene e tagliatelo a fettine il più possibile sottili.
Disponetelo sul piatto da portata e riponete in frigorifero.
Pelate il pompelmo, sgranate gli spicchi ed eliminate la pellicina e gli eventuali semi.
Lavate bene 1 limone e tagliatelo a fettine sottili.
Spremete gli altri due limoni.

Sbucciate l’avocado, eliminate il seme e tagliatelo a fettine.
Distribuite il limone, il pompelmo e l’avocado tra le fettine di salmone, irrorate col succo dei limoni verdi e fate marinare in frigorifero per 1 ora, coprendo con un foglio di pellicola.
Trascorso questo tempo, sgocciolate il succo del limone e condite con sale, olio, pepe ed erba cipollina sminuzzata.
Servite il salmone al pompelmo accompagnato da un fresco vino bianco.
Accorgimenti
Per evitare il rischio che siano presenti parassiti pericolosi per la salute, il pesce crudo va consumato dopo essere stato congelato a -20 gradi e successivamente scongelato.
Idee e varianti
Se non amate l’idea di consumare un pesce crudo scongelato, potete preparare un’altra ricetta di salmone al pompelmo, cuocendoli in burro, succo di pompelmo e miele, irrorandoli col rum e facendoli flambé: il risultato è straordinario!

Newsletter

Speciali