Spigola al cartoccio
Introduzione
Il pesce è un alimento nobile, ricco di elementi nutritivi, che andrebbe mangiato almeno due o tre volte alla settimana. Di seguito una ricetta di pesce fresco,la spigola, sana e priva di grassi, visto il particolare tipo di cottura.
Ingredienti
•4 spigole fresche• •1 mazzetto di prezzemolo• •1 rametto di alloro• •Olio extra vergine di oliva q.b.• •Pepe bianco macinato q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Pulite le spigole: tagliate le pinne, desquametele aiutandovi con un coltellino, apritele ed evisceratele.
Salatele internamente e riempitele con il prezzemolo, il pepe e l'alloro. Aggiungete in seguito un filo di olio extra vergine di oliva.
Allungate su un ampio ripiano o su un tavolo un lungo foglio di carta alluminio per ogni spigola e ungetelo uniformemente con l'olio. Adagiatevi le spigole, salatele da entrambi i lati e impacchettate il pesce uno per volta, sigillando con cura l'alluminio per non fare perdere il brodo di cottura in forno.
Cuocete in forno già caldo a 200°C per 30 minuti circa.
Sfornate, scartate il cartoccio e servite su un ampio piatto da portata, accostando delle verdure fresche come contorno e guarnizione per un risultato visivo ottimale.
Salatele internamente e riempitele con il prezzemolo, il pepe e l'alloro. Aggiungete in seguito un filo di olio extra vergine di oliva.
Allungate su un ampio ripiano o su un tavolo un lungo foglio di carta alluminio per ogni spigola e ungetelo uniformemente con l'olio. Adagiatevi le spigole, salatele da entrambi i lati e impacchettate il pesce uno per volta, sigillando con cura l'alluminio per non fare perdere il brodo di cottura in forno.
Cuocete in forno già caldo a 200°C per 30 minuti circa.
Sfornate, scartate il cartoccio e servite su un ampio piatto da portata, accostando delle verdure fresche come contorno e guarnizione per un risultato visivo ottimale.
Accorgimenti
Controllate la cottura del pesce: se dovesse asciugarsi troppo, aggiungete sul fondo della teglia un po’ di acqua, di vino bianco o di brandy.
Utilizzate carta alluminio di qualità, fate attenzione alla chiusura del cartoccio per avere una cottura uniforme e ovviamente affidatevi alla vostra pescheria di fiducia per l'acquisto delle spigole fresche.
Utilizzate carta alluminio di qualità, fate attenzione alla chiusura del cartoccio per avere una cottura uniforme e ovviamente affidatevi alla vostra pescheria di fiducia per l'acquisto delle spigole fresche.
Idee e varianti
Questa cottura al cartoccio in forno può essere fatta con gli stessi ingredienti per tutti i tipi di pesce similari alla spigola, come: trota, branzino, orata ecc...
Per arricchire il piatto, inoltre, potete aggiungere pomodorini pachino: tagliateli in 4 e inseriteli nella pancia delle spigole prima di chiudere il cartoccio.
Per arricchire il piatto, inoltre, potete aggiungere pomodorini pachino: tagliateli in 4 e inseriteli nella pancia delle spigole prima di chiudere il cartoccio.

2 commenti inseriti
Inviato da
il 18/06/2018 alle 10:24

Ciao Ciro! :-)
I tempi di cottura sono di 30 minuti circa, ma dipendono anche dalle dimensioni del pesce! 20 minuti per un pesce da 500 gr potrebbero bastare! :-)
I tempi di cottura sono di 30 minuti circa, ma dipendono anche dalle dimensioni del pesce! 20 minuti per un pesce da 500 gr potrebbero bastare! :-)
Inviato da
ciro
il 17/06/2018 alle 23:12

30 minuti di cottura sono troppi
varia in base alle dimensioni del pesce
per uno di
500gr.
bastano 20 o anche 15 minuti
varia in base alle dimensioni del pesce
per uno di
500gr.
bastano 20 o anche 15 minuti