Pancotto con le patate
Introduzione
Il pancotto con le patate è una delle varianti di questo piatto di tradizione antichissima, diffuso in tutto il nostro Paese, per riutilizzare gli avanzi di pane raffermo.
Ingredienti
•200 gr. di Pane raffermo• •500 gr. di Patate• •1 mazzetto di Rucola• •2 spicchi d'Aglio• •Olio extravergine d'oliva• •Sale• •Pepe•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Sbucciate le patate, tagliatele grossolanamente e fatele cuocere in 1500 ml d’acqua.
Quando sono quasi pronte, unite la rucola spezzata con le mani, condite con sale e pepe e mescolate. Aggiungete il pane tagliato anch’esso grossolanamente e fate ammorbidire velocemente.
A parte preparate un soffritto con olio, aglio e peperoncino.
Servite il pancotto con le patate condito col soffritto.
Quando sono quasi pronte, unite la rucola spezzata con le mani, condite con sale e pepe e mescolate. Aggiungete il pane tagliato anch’esso grossolanamente e fate ammorbidire velocemente.
A parte preparate un soffritto con olio, aglio e peperoncino.
Servite il pancotto con le patate condito col soffritto.
Accorgimenti
Il pane migliore per questa ricetta è quello casereccio, e le patate a pasta gialla. Essendo un piatto tradizionale di recupero, qualunque altro tipo sarà perfetto!
Idee e varianti
Essendo un piatto di recupero, il pancotto con le patate può essere arricchito secondo gli ingredienti che si hanno a disposizione: la rucola, ad esempio, può essere tranquillamente sostituita con verza, cicoria o bieta.