Pancotto pomodoro e rucola
Introduzione
Il pancotto pomodoro e rucola è una delle varianti di questa ricetta tradizionale, presente in tutte le regioni italiane come piatto povero di recupero. Ottimo in inverno, aiuta a combattere le influenze invernali.
Ingredienti
•200 gr. di Pane raffermo• •300 gr. di Pomodori maturi• •1 costa di Sedano• •1 Carota• •1 Cipolla• •2 mazzetti di Rucola• •Olio extravergine d'oliva• •Sale• •Pepe•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Spellate i pomodori scottandoli velocemente in acqua bollente e tagliateli a tocchetti.
Preparate un trito con carota, cipolla e sedano e fate soffriggere in un tegame con qualche cucchiaio d’olio. Unite i pomodori, il pane raffermo tagliato grossolanamente e fate insaporire.
Irrorate con 1 litro e mezzo d’acqua bollente, aggiustate di sale e pepe e fate cuocere fino a che il pane non sia ben morbido.
Aggiungete la rucola spezzata grossolanamente con le mani e servite il pancotto ben caldo.
Preparate un trito con carota, cipolla e sedano e fate soffriggere in un tegame con qualche cucchiaio d’olio. Unite i pomodori, il pane raffermo tagliato grossolanamente e fate insaporire.
Irrorate con 1 litro e mezzo d’acqua bollente, aggiustate di sale e pepe e fate cuocere fino a che il pane non sia ben morbido.
Aggiungete la rucola spezzata grossolanamente con le mani e servite il pancotto ben caldo.
Accorgimenti
Come per tutte le ricette, la vera differenza del pancotto è la qualità degli ingredienti: pomodori saporiti e un buon olio extravergine d’oliva renderanno questa ricetta speciale.
Idee e varianti
Come tutte le ricette di recupero, il pancotto pomodoro e rucola può essere arricchito con gli ingredienti che si hanno a disposizione: provate ad esempio ad aggiungere al soffritto della pancetta a dadini.